
Un grandissimo successo l’escursione-trekking di domenica 19 luglio “Il lago Albano tra natura e leggenda” organizzata dal Circolo Appia Sud il Riccio per il programma “Cose mai viste 2020” del Parco Regionale Castelli Romani. L’Ente propone una serie di iniziative (da giugno fino a metà settembre) al fine di contribuire alla conoscenza e alla fruizione delle bellezze costituite dal vasto patrimonio naturalistico, archeologico e storico racchiuso all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani.
L’altissima affluenza di partecipanti ha richiesto il lavoro di ben due guide escursionistiche su due gruppi e anche un turno supplementare pomeridiano. Un ringraziamento particolare alle due guide AIGAE Antonmario Pieragostini e Silvia Narzisi per aver illustrato e raccontato ai partecipanti, con grandissima competenza, uno dei luoghi più suggestivi dei Castelli Romani.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Italia Nostra Castelli Romani e l’ampliamento del Parco dell’Appia Antica
- Sandro Caracci riconfermato alla presidenza del Parco dei Castelli Romani
- Riqualificazione del Parco dell’Acqua Santa a Marino Centro: al via i lavori
- Sandro Caracci si dimette da Presidente del Parco dei Castelli Romani
- Albano: e’ partito ieri il campo di volontariato internazionale di Legambiente Appia sud ‘il riccio’
Lascia un commento