
Con una Ordinanza apparsa il 10 maggio il Consiglio di Stato ha accolto la sospensiva richiesta da Ryanair sull’applicazione della riduzione dei voli a Ciampino, riduzione prevista dal Decreto del Ministro dell’ambiente Costa nel 2018 e fino ad oggi di fatto bloccata nell’applicazione da ricorsi amministrativi.
Una ordinanza essenziale che pur riconoscendo le ‘obiettive esigenze del rumore per l’abbattimento del traffico aereo‘ mette davanti a tutto l’interesse della compagnia aerea dichiarando che ” vi sarebbe un effetto immediato degli atti impugnati in primo grado sull’utenza interessata e sulla operatività della società appellante“. Così il Consiglio di Stato per ora ha deciso di “ovviare al danno lamentato” da Ryanair, disponendo la sospensione della relativa riduzione degli slot fino alla prossima udienza di merito fissata per il giorno 16 settembre 2021. Insomma, prima gli interessi … poi i cittadini.
Immediato e duro il commento dell’Ass. Adolfo Tammaro che ha seguito tutto l’iter della riduzione dei voli.
“Con questa ennesima battuta d’arresto il Consiglio di Stato sconfessa la ben motivata decisione del TAR Lazio” sottolinea Tammaro.
“Si conferma ai Cittadini di Marino” amaramente commenta Tammaro “come la loro salute possa attendere se Ryanair protesta e con troppa facilità riesce a convince questi giudici”.
“Spero sinceramente” conclude Tammaro “che il 16 settembre questo atteggiamento attendista finisca per sempre“.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Ass. Tammaro: il comune di Marino al Consiglio di Stato contro ricorso Ryanair che vuole annullare il Decreto Costa e la riduzione dei voli
- Incredibile situazione per l’Aeroporto di Ciampino: TAR Lazio contro Consiglio di Stato
- Effetto immediato da oggi della riduzione dei voli a Ciampino dopo la sentenza del Consiglio di Stato: un grande risultato per una battaglia condotta da oltre 15 anni dai cittadini
- CRIAAC: Riduzione dei voli a Ciampino. Spetterà domani al Consiglio di Stato l’onere di far rientrare l’aeroporto nei limiti di legge
- CRIAAC: Riduzione dei voli a Ciampino, spetterà a breve al Consiglio di Stato l’onere di far rientrare l’aeroporto nei limiti di legge
L’aeroporto di Ciampino nasce militare, poi per interessi economici, diventa per voli di linea pur rimanendo un piccolo aeroporto con una sola pista sia per il decollo sia per l’atterraggio. Oltre tutto la Ryanair ha velivoli molto rumorosi, vira sulle nostre teste a bassa quota spaccandoci i timpani.
Be,cosa dire,la RYANAIR fa il patrone a casa degli altri, ditelo voi come definirlo questo abuso inconcepibile,
Per non parlare della salute, inquinamento,sia acustico, sia dell’aria.
La RANIANER DICE CHE QUANDO AVETE SCELTO DI ABITARE VICINO AD UN EUROPORTO ERA PREVEDIBILE QUESTI PROBLIMA, BENE I CITTADINI DICONO, CHE.NO SI VENTILAVA IL PENSIERO DI UNA LINEA DI QUESTA PORTATA.
QUESTO È IL MIO PENSIERO.