E’ stato presentato con successo venerdì 23 luglio 2021 alle ore 18,30 il cammino turistico “Sentiero de U’ Sassu”, ideato e promosso in occasione della 38^ edizione della Festa in onore della Madonna de U’ Sassu, protettrice dei viandanti dal 1596.
Il progetto è frutto della collaborazione dei Comitati di Quartiere RIONE COSTE 2.0, VALLE FERENTINA E COSTA CASELLE con il Comitato festeggiamenti Madonna de U Sassu.
I sentieri naturali di Marino centro si fondono con la città storica e diventano un percorso unico e affascinante.
Grazie al concittadino Silvio Raparelli e al suo contributo di guida escursionistica, è stato creato un cammino di 4 Km per far vivere a tutti una immersione nella natura e nei luoghi storici della nostra bellissima città come dimostra la guida allegata al presente comunicato.
Sono interventuti alla presentazione il Testimonial Silvio Raparelli e l’Archeoclub Colli Albani.
“Ringraziamo i promotori di questo progetto – afferma il Sindaco Carlo Colizza – che a titolo del tutto gratuito hanno messo a disposizione dei cittadini e dei visitatori un itinerario tracciato nel centro della città alla scoperta di Marino. A loro va tutto il nostro plauso per l’originalità dell’iniziativa di sicuro richiamo turistico”.
Volentieri accogliamo l’invito dei promotori: “Scaricate la guida e godetevi una meravigliosa passeggiata nella bellezza di Marino, come non l’avete mai vista!!”
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- I progetti “Patti d’impatto” e “La nostra buona stella” per contrastare la povertà educativa nelle scuole di Marino
- “SegaturArt”, al via la IV^ edizione da sabato 28 Luglio in occasione dei festeggiamenti della Madonna de U’Sassu
- “Il quartiere Due Santi. Risorse e opportunità dagli Itinerari di Cammino”: evento organizzato dal CdQ e da Legambiente Appia Sud Il Riccio
- “Food Truck Festival” a Marino, la seconda edizione dal 28 aprile al 1°maggio
- 1800 persone complessive per il Musical di Marino Aperta Onlus: finite le repliche ripartono le attività corali e musicali a Frattocchie
Leave a Reply