
Con una interrogazione presentata per il prossimo Consiglio comunale, Colizza e le liste che lo hanno sostenuto nell’ultima campagna elettorale chiedono chiarezza sulla localizzazione del nuovo ecocentro che dovrà servire i cittadini dei popolosi quartieri “della pianura” di Marino.
La nuova amministrazione Cecchi ha infatti, allo stesso tempo, affidato la realizzazione di una progettazione per un sito in via della Torre di Messer Paoli e scritto al ministro Franceschini per chiedere una deroga al vincolo per poter realizzare l’isola ecologica nei pressi del depuratore di Santa Maria delle Mole.
Colizza chiede maggiori informazioni, sia sull’area sita a Torre di Messer Paoli, per la quale si sono già impegnati 22.000€ di denaro pubblico per la progettazione, che sugli eventuali riscontri ricevuti dal ministero: la prima delle sue aree è pubblica o privata? In caso di risposta positiva dal ministero sulla seconda area, sarà necessario spendere altro denaro pubblico per una nuova progettazione? Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione e quali i tempi di realizzazione per le due localizzazioni?
Sono attese nel Consiglio comunale di oggi le risposte del Sindaco.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Nuova riflessione sulla scuola Frank dei perennemente oscillanti “Centro per Marino” che dopo aver appoggiato Cecchi al ballottaggio recriminano: Sindaco, primi 100 giorni di nulla!
- Consiglio comunale del 4 giugno: attivo lo streaming dalle 17 con tre punti in discussione
- Trinca: sull’EcoCentro solo tanta confusione e nessuna visione urbanistica del territorio. Il cons. Raparelli dice cose senza fondamento su via Torre Messer Paoli
- Ecocentro in via Torre di Messer Paoli: arriva la contrarietà del Centro per Marino
- Interesse e partecipazione per l’incontro pubblico della maggioranza M5S con i cittadini di Marino
Lascia un commento