
Comunicato Stampa del Comune di Marino –
Sono altre tre le candidature inoltrate per la richiesta di finanziamento nell’ambito della riqualificazione scolastica.
Dopo la Scuola Elsa Morante, sono state inviate le domande per la demolizione e ricostruzione dell’Asilo Nido Mons. Grassi, per la costruzione della palestra del plesso scolastico Ungaretti e per la palestra dell’istituto Primo Levi.“Con l’Amministrazione comunale, abbiamo dato seguito ad una serie di iniziative atte a migliorare non solo gli stabili dei nostri plessi scolastici ma anche ad ampliare gli spazi ad essi annessi con la realizzazione di palestre”, sottolineano gli Assessori Pamela Muccini e Giuseppe Toppi.
Il Sindaco Stefano Cecchi dichiara: “un progetto che interessa la riqualificazione di una realtà scolastica ormai datata del nostro territorio da un punto di vista strutturale che, una volta ottenuti i fondi del PNRR, garantirà qualità e sicurezza per il diritto allo studio dei nostri ragazzi”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Ripresa dei lavori alla scuola Elsa Morante dopo il il grave incidente del crollo del solaio
- Il MIUR intervista il comune di Marino sulla scuola Elsa Morante
- Scuola Elsa Morante: finanziato con il PNRR il suo rifacimento completo con circa 4,5 milioni di euro
- Candidatura per i fondi PNRR per la scuola Elsa Morante
- L’amministrazione di Marino ottiene dal MIUR 1,2 Milioni di euro per la costruzione di una nuova scuola nella pianura: rivisti tutti i piani di investimento e le palestre …
Leave a Reply