
Nuova denuncia di cattiva gestione per l’amministrazione di Marino. Questa volta a parlare è l’ex assessore Ada Santamaita che, riprendendo una prima lamentela di FdI sul parcheggio multipiano di Marino, non risparmia critiche sull’attuale stato di gestione del parcheggio sotterraneo a Piazzale degli Eroi.
“La custodia del parcheggio, in proroga per la terza ed ultima volta dalla Società Umana S.p.a. con scadenza al 30 aprile” precisa Ada Santamaita “passa ad altra società di nome GIA.MA S.r.l. aggiudicataria del Bando ad invito. Gli operatori guardiani, presenti ormai da 12 anni, con regolare contratto che prevede orari diurni, festivi e notturni a turnazione, con il passaggio alla società GIA.MA Srl, avranno solo orari notturni e festività, con riduzione dello stipendio molto significativo. Padri di famiglia costretti a fare un lavoro che, oltre ad essere molto impegnativo, rischiano la salute psicofisica e che è anche retribuito sotto il tetto del reddito minimo”.
“Parliamo di uno stipendio di circa 630 euro mensili che” precisa Santamaita “paradossalmente avrebbe bisogno di essere compensato per differenza con il Reddito di Cittadinanza, se consideriamo che si ritiene povero un lavoratore che sta al di sotto dei 780 euro mensili. Attualmente la copertura diurna la stanno richiedendo agli ausiliari del traffico che però non vorrebbero prestare servizio al sotterraneo perché non sono stati formati per gli imprevisti come incendi e allagamenti e inoltre non vogliono lavorare fino alle 22:00 perché loro sono stati assunti per il controllo dei pagamenti parcheggi e non per la guardiania. Inoltre, gli ausiliari sono solidari nei confronti di chi sta perdendo la propria dignità di persona lavorativa. Tutto questo a causa della mala-gestio dell’amministrazione Leghista di Cecchi. Questa situazione sta recando molti disagi, sia agli abbonati che pagano per avere il servizio contemplato, sia agli utenti giornalieri che non sanno cosa devono fare”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Parcheggio multipiano: arriva la riorganizzazione del servizio
- Cons. di opposizione Blasetti: bocciato dalla maggioranza anche il nuovo accesso per la scuola Verdi
- Raccolta firme del Comitato di Quartiere per l’apertura di un nuovo accesso alla scuola Verdi
- Cons. Blasetti: l’azione politica della Giunta Cecchi è scadente. Nuova interrogazione sul servizio di pulizia degli immobili comunali
- Il grande bluff della mancata realizzazione dell’ingresso alternativo alle scuole Verdi e Ciari: il punto di vista del Presidente del Comitato di Quartiere
Lascia un commento