Causa derby a Marino la discesa della Befana è stata anticipata al 4 gennaio: l’amara realtà del nostro territorio

di Gianna Santini

Si stanno rincorrendo sui social commenti a dir poco ironici sulla festa anticipata della Befana che si è svolta a Marino. Infatti, a Marino la Befana si è festeggiata il 4 gennaio.

Molti leggendo il programma si erano domandati come mai si fosse anticipato di due giorni i festeggiamenti visto che nella nostra patria si festeggia dappertutto il 6 gennaio. Ma  come è risaputo, dall’amministrazione Cecchi ci si aspettano spesso cose strampalate.

I festeggiamenti prevedevano, come  da molti anni a questa parte, la discesa della Befana dall’alto, evento sempre molto emozionante soprattutto per i bambini, con una festa che anima per qualche ora le vie del centro storico. Un bellissimo centro storico ridotto ad un desolante deserto per il resto dell’anno, salvo i pochi eventi da protocollo.

La curiosità dei Marinesi ha avuto risposta nelle ore successive al 4 gennaio tramite una dichiarazione apparsa su un profilo social di una persona che, pur non avendo ufficialmente alcun incarico istituzionale, appare avere ampio potere decisionale, come si  comprende dal suo scritto che pubblichiamo sotto, e quindi faccia parte a tutti gli effetti della amministrazione del Sindaco Cecchi.

Nel Post che riporto qui di seguito si dichiara che a causa del derby Roma-Lazio che si sarebbe svolto il giorno dopo, l’amministrazione Cecchi ha ritenuto opportuno anticipare la venuta della Befana marinese al 4 gennaio, perché, a giudizio di chi ha scritto il post e dell’amministrazione, una partita di pallone era più importane della festa della Befana.

Si potrebbero dire tante cose a tal proposito … ma credo che i fatti, piuttosto sconfortanti, parlino da soli.

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

3 Comments

  1. Il 6 gennaio giorno dell’epifania cadeva di lunedì ed il Derby si è giocato domenica 5 gennaio 2025. Il riferimento al derby del post poco c’entra, tuttavia è evocativo perchè ricorda il sabato fascista.
    ” Il sabato fascista interrompeva la giornata lavorativa del sabato alle ore tredici, in modo che il pomeriggio venisse dedicato ad “attività di carattere addestrativo prevalentemente premilitare e post-militare, come ad altre di carattere politico, professionale, culturale e sportivo”. Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Sabato_fascista#:~:text=Il%20sabato%20fascista%20interrompeva%20la,professionale%2C%20culturale%20e%20sportivo%22.
    Saluti

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*