Comunicato Acab/Bibliopop –
Il presidente dell’Associazione Acab Bibliopop APS, Sergio Santinelli, ha inviato, proprio a nome dell’organismo che dirige il sodalizio di volontari che da anni sono attivi sul territorio marinese, castellano e non solo, a Massimo De Magistris, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Diocesi di Albano laziale una lettera. Il motivo è l’illustrazione allo stesso dell’accoglimento favorevole di Bibliopop alla proposta da egli avanzata circa la questione emersa, non sempre lucidamente e chiaramente, e riportata dai quotidiani locali, della presenza e delle attività del Centro Culturale Islamico di Borgo Garibaldi ad Albano. “Con una nostra consultazione interna – spiega Sergio Santinelli a De Magistris – ci è parsa di saggia analisi e propizia di un percorso concreto al fine di “costruire sinergicamente una comunità umana capace di conoscere, valorizzare e collaborare con tutte le donne e tutti gli uomini che afferiscono a queste appartenenze” come indicato pubblicamente da De Magistris. Per questo, intenzionati ad essere parte attiva e propositiva circa l’incontro – l’8 febbraio ad Albano – in cui saranno ospiti l’Imam dell’Associazione Culturale Islamica Al-Huda di Roma Mohamed Ben Mohamed, S.E. Mons. Benoni Ambarus Vescovo ausiliare di Roma segretario della commissione episcopale per le migrazioni che dialogheranno col Vescovo di Albano Vincenzo Viva sul tema “Il diritto del povero nella tradizione islamica e nellaa tradizione cristiana”, noi di Bibliopop pensiamo di poter ipotizzare una piccola proposta concreta e metterla a servizio di chi volesse raccoglierla.”. “Quindi – conclude Sergio Santinelli rivolto a De Magistris – condividendo che “diviene sempre più necessario e urgente, soprattutto in relazione alla larga non comprensione e non conoscenza che spesso riguarda le comunità islamiche, la loro identità, la loro specificità, la loro appartenenza religiosa la loro spiritualità e la loro ricchezza culturale millenaria,”, diamo fin d’ora la nostra disponibilità a partecipare all’appuntamento che hai proposto pubblicamente.”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Storie di Resistenza e Speranza, venerdì 11 ottobre appuntamento con Bibliopop a S. Maria delle Mole
- Il Centro Anziani Frattocchie di Marino presenta il programma per il primo semestre 2025. Si comincia con la Visita guidata a San Pietro per il Giubileo
- ‘Il Raggio Verde’ di Artemista: il 7 giugno in scena il progetto di Sabina Barzilai nel Monastero delle Domenicane a Marino
- Colizza e i ringraziamenti per il 38^ anno di festeggiamenti della Madonna de U’ Sassu
- Gnosis come capofila di progetto presenta un nuovo centro polivalente per giovani e adulti affetti da autismo
Leave a Reply