Auguri don Bruno Meneghini per i tuoi 90 anni! Una vita per gli altri

di Marco Carbonelli

Oggi don Bruno Meneghini compie 90 anni e molti, da stamattina, stanno riempiendo le chat a cui ancora partecipa di auguri e ringraziamenti.

Prete veneto del 1935, ha vissuto gli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale e poi una intera vita sacerdotale, dagli anni ’60 fino al 2014, in particolare nelle parrocchie di Marino. Prima a Castelluccia Fontana Sala, poi Cava dei Selci e per finire 20 anni a Frattocchie. In tutte queste realtà ha lasciato un segno e un ricordo vivissimo.

Pur essendo un uomo timido, don Bruno ha da sempre avuto chiaro un percorso per la sua vocazione sacerdotale e una ispirazione nei modelli di prete che hanno rappresentato don Lorenzo Milani e don Giovanni Bosco. Divoratore di libri, cultore della lettura in ambiti filosofici, teologici e psicologici, dotato di grande apertura mentale senza pregiudizi di alcuno, don Bruno ancora oggi rappresenta per molti un riferimento e un caro ricordo.

La sua mitezza non ha mai fatto mancare una marcata fermezza nella linea di accoglienza a tutti e apertura reale al mondo esterno delle sue parrocchie. Parrocchie dove la stragrande maggioranza delle persone lo ricordano con profonda gratitudine e affetto. Attenzione per i giovani realizzata come primo obiettivo, con un oratorio sempre impegnato nel supporto ai ragazzi in difficoltà nella scuola e nelle relazioni umane, iniziative artistiche in tutti gli ambiti, dal teatro alla musica, per passare allo sport e alla cultura, con una biblioteca di oltre 4000 titoli messa su miracolosamente a Frattocchie, giornalismo e informazione con la testata ‘Noi Tutti’ di cui don Bruno era direttore, innovazione, informatica e tecnologie, queste le linee e i segni della sua azione pastorale.

Come don Milani e lo stesso don Bosco, don Bruno ha conosciuto anche ore difficili e di dolore legate al tentativo, goffo e non riuscito, da parte di alcuni di cancellare la sua opera e i suoi frutti, ma con un sorriso sincero e la mitezza che lo contraddistingue ha saputo abbondantemente superare anche queste difficoltà essendo le opere buone di gran lunga più durature delle ipocrisie.

Per festeggiare i suoi 90 anni con i suoi confratelli celebrerà sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18 presso la Parrocchia di Frattocchie, ultima sua parrocchia, una messa di ringraziamento assieme alla comunità parrocchiale e  a tutte le persone che gli vogliono bene e lo stimano, provenienti da diverse parti del territorio. Il festeggiamento da lui richiesto prevede anche, sempre l’8 febbraio, un saluto dalle 18,45 nel Teatro parrocchiale di Frattocchie con un piccolo concerto realizzato dal Coro del Fiore Blu, da lui istituito 22 anni fa, e organizzato dalla associazione no profit di cui è tutt’oggi Presidente onorario e fondatore Marino Aperta APS, assieme alle altre realtà territoriali, come, ad esempio, l’UNITRE con cui don Bruno ha sempre collaborato con entusiasmo.

Caro don Bruno, grazie per il ruolo che hai svolto in questo territorio e della promozione umana, in particolare dei giovani, che hai realizzato nelle comunità che ti hanno conosciuto, senza protagonismi e con al centro sempre il noi e mai l’io. Nella foto che ho scelto come tua immagine per questo articolo, ho voluto coglierti in un momento di qualche hanno fa in cui guardavi i tuoi ragazzi, oltre 100, all’opera durante le attività, con la caratteristica e l’espressione della persona semplice e vera che sei. Una foto in cui mostri di saper guardare lontano e che ti rappresenta in un momento di costruzione della comunità che immaginavi di realizzare. Una comunità che oggi ti festeggia ammirata della tua mitezza e fermezza, e convinta della bontà della tua azione e della tua missione pastorale.

I bambini e i ragazzi del Fiore Blu dell’Oratorio di don Bruno a Frattocchie

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*