
Si ritorna ai metodi, validi, del M5S di Marino per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti attraverso le fototrappole. Dopo tre anni e mezzo di sterili annunci e selfie narcisistici, il primo risultato concreto della Giunta Cecchi sul contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Ecco il comunicato del Comune di Marino –
Nei giorni scorsi, a seguito del riscontro sulle immagini registrate dalle fototrappole posizionate in alcuni punti strategici del territorio, si è provveduto a rintracciare i responsabili che saranno presto sanzionati secondo quanto previsto dalla normativa in materia di abbandono di rifiuti. Il risultato è stato possibile grazie al lavoro di squadra tra la Multiservizi dei Castelli di Marino S.p.A. e il Corpo di Polizia Locale.Queste le parole dell’Assessore alla Polizia Locale Rinaldo Mastantuono: ”Dove non arriva la responsabilità civica arriva un controllo attento e siamo davvero soddisfatti di constatare che i mezzi messi in campo per il contrasto all’abbandono dei rifiuti diano dei risultati importanti per un territorio più pulito. Il lavoro congiunto con la Multiservizi dei Castelli di Marino e la Polizia Locale con il Comandante Giulio Bussinello, che ringrazio per aver coordinato questa operazione, è stato determinante e daremo ora seguito alle sanzioni spettanti.”
“È stato fatto un ottimo lavoro da parte di tutti gli operatori e gli agenti e anche le fototrappole hanno avuto un ruolo fondamentale nei confronti dei responsabili che agiscono di nascosto per non essere colti sul fatto – ha sottolineato Franco Marcaurelio Assessore delle Società in House – Vogliamo ringraziare la Multiservizi dei Castelli di Marino per la preziosa collaborazione perché l’ambiente è un bene pubblico prezioso e faremo tutto ciò che è possibile per preservarlo da azioni deplorevoli come l’abbandono dei rifiuti”.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Sanzionati due cittadini per l’abbandono di rifiuti a Marino
- Abbandono rifiuti: altri controlli della Polizia Locale e Multiservizi dei Castelli di Marino
- “Marino non è una discarica”: in azione le fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti
- Abbandono rifiuti in Via Mameli, 1200 euro di sanzione con intervento congiunto della Polizia Locale e della Multiservizi
- Interventi della Polizia Locale sul territorio per l’abbandono di rifiuti e la sicurezza
Leave a Reply