
L’ultima iniziativa della maggioranza Cecchi, suggerita dal PD legato al consigliere Venanzoni e al segretario di S. Maria delle Mole Ambrogiani, è quella dello spostamento dei mercati settimanali della pianura. Dal 26 febbraio saranno tutti concentrati all’area di fronte all’ex Palaghiaccio con la motivazione di “offrire un servizio migliore e di qualità”.
Peccato che i cittadini, specie anziani della pianura marinese, dovranno prendere il mezzo privato per arrivare al Palaghiaccio. E per gli anziani che non hanno la macchina? E il traffico locale?
Sicuramente questi sono alcuni aspetti che non appaiono ben risolti da chi governa.
In ogni caso, questo è il comunicato ufficialmente dal Comune di Marino.
Si informa la cittadinanza che dal prossimo 26 febbraio i mercati settimanali di Cava dei Selci, Frattocchie e Santa Maria delle Mole, saranno riuniti presso l’area di parcheggio antistante l’ex Palaghiaccio in via Appia km 19.
Queste le parole dell’Assessore alle Attività produttive Rinaldo Mastantuono: “Il mondo del mercato è ormai cambiato e da anni assistiamo ad una lenta e inarrestabile diminuzione del numero di banchi presenti in ogni piccola realtà a discapito dei fruitori. Vogliamo invece rimanere al passo con i tempi e far rifiorire il piacere di girare tra i banchi di un mercato che offra prodotti di qualità e con un’offerta variegata. Per questo dal prossimo 26 febbraio i mercati saranno riuniti in un’unica aerea auspicando che presto la proposta al pubblico possa ulteriormente ampliarsi di nuove offerte”.
“Mercato Rionale” già il nome dovrebbe suggerire la peculiarità di questo tipo di mercato. È quello sotto casa, da raggiungere a piedi. Non ha senso dislocare tutto in un’area difficilmente raggiungibile senza mezzi propri. I banchi diminuiscono perché diminuisce chi va a comprare, per la crisi economica dilagante. Ennesimo provvedimento assurdo!