Ai Castelli Romani il PCI pronto per la campagna referendaria e cinque SI

© Tutti i diritti riservati dall'autore. Vai al sito originale.

Comunicato del Partito Comunista Italiano Sezione “E. Berlinguer” Marino –

Il PCI approva ordine del giorno per proposta Associazione “Attuare la Costituzione” e per comitato proposto da Cgil, per 5 SI ai Referendum

Nel congresso della sezione PCI “E. Berlinguer” che si è svolto a S. Maria delle Mole domenica 23 febbraio, oltre ad approvare il documento nazionale posto a base del confronto e della proposta congressuale e ad indicare la via della ricostruzione del PCI, è stato risposto positivamente anche al doppio quesito che pubblicamente è stato posto dalla associazione “Attuare la Costituzione” presieduta da Paolo Maddalena e rappresentata a Marino da Coriolano Giorgi; e dalla campagna e iniziative promosse dalla Cgil circa l’appuntamento referendario prossimo del quale troppo poco si parla. L’ordine del giorno, approvato all’unanimità, di cui diamo conto integrale di seguito, sostanzialmente impegna il PCI a svolgere una campagna per chiedere l’affluenza alle urne a tutti i lavoratori e cittadini che si sono allontanati da questo tipo di partecipazione, e di esprimere cinque SI ai quesiti dei Referendum. Ecco il testo integrale:

“Congresso PCI Marino 2025. Ordine del giorno su Referendum

Nel corso dello scorso anno c’è stata una  stagione di raccolta firme per promuovere Referendum abrogativi popolari. Il PCI ha messo a disposizione attività ed energie soprattutto in difesa della Costituzione e per il lavoro. La Consulta ha sentenziato di respingere i quesiti sulla e contro l’autonomia differenziata. Noi lo riteniamo un errore. Sono stati invece accolti le richieste di Referendum sulla Cittadinanza per gli extracomunitari, il Jobs Act, l’indennità di licenziamento nelle piccole imprese, i contratti di lavoro a termine, e, la responsabilità solidale del committente negli appalti. Il congresso (all’unanimità) in considerazione del comportamento di molta parte del partito sui territori che ha visto il PCI sostenere e firmare anche per queste altre richieste referendarie, così si esprime:

  1. Di aderire e sostenere i comitati e i momenti unitari promossi dall’associazione “Attuare la Costituzione” di Paolo Maddalena
  2. Di aderire e sostenere i comitati e i momenti unitari promossi dalla Cgil
  3. Di svolgere attivamente la campagna elettorale referendaria per andare a votare e per votare cinque SI ai quesiti referendari.”.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*