
Sabato 15 marzo a Genzano, nella Sala “ex Enoteca”, gli autori del libro “L’inceneritore di Roma: una scelta sbagliata” dialogheranno con la cittadinanza per fare chiarezza e tenere alta l’attenzione sull’opera voluta dal Commissario Straordinario Gualtieri, giunta oramai fuori tempo massimo per il Giubileo e la cui realizzazione presenta non pochi punti oscuri, come emerso dall’inchiesta svolta dalla trasmissione Report.
Ecco il testo del comunicato.
SABATO 15 MARZO – ORE 17.30
GENZANO – SALA “EX ENOTECA” – Piazza della Repubblica
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’INCENERITORE DI ROMA: UNA SCELTA SBAGLIATA”
DIALOGO CON GLI AUTORIa seguire apericena di autofinanziamento con particolare attenzione a piatti vegan e senza glutine
https://www.facebook.com/events/942072291464509/
L’inceneritore è indispensabile? È davvero l’unica soluzione alla grave crisi dei rifiuti di Roma?
Pensiamo di no! È una proposta illusoria e antistorica, che viola gli indirizzi dell’Europa e quelli della Regione, condanna la capitale a rinunciare alla raccolta differenziata, farà ricadere i maggiori costi della TARI sui romani e lascerà inalterata la questione dell’inutile ed enorme produzione di rifiuti.
L’unica strada perseguibile è la riduzione, il riuso ed il riciclo della materia e non la sua “trasformazione” per estrarre una minima parte di energia dopo averne usata una quantità ben maggiore per tutto il processo: bruciare tutto non è la risposta al problema, anzi, lo aggrava!
Questo volume serve a fare chiarezza sul delicato argomento, grazie anche agli esperti del Comitato tecnico-scientifico dell’UNIONE DEI COMITATI CONTRO L’INCENERITORE, che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Un libro, dunque, di informazione “libera” e oggettiva, che è anche strumento di lotta politica per la transizione ecologica e la giustizia ambientale e sociale contro un modello capitalista che impone le sue nocività ai territori e ai suoi abitanti.
Ribadiremo con esperti del campo da anni impegnati in questa lotta il perché diciamo NO A QUESTO ECOMOSTRO che inquinerà l’aria, l’acqua e la terra di tutto il territorio.Venite ad ascoltare le nostre ragioni, diffondetele e partecipate alla lotta, impediamo la costruzione dell’inceneritore voluta strumentalmente per il giubileo grazie ai poteri speciali dati al sindaco Gualtieri che vuole imporcelo per i profitti di AMA e ACEA già finite nell’occhio del ciclone dopo le recenti diverse inchieste giornalistiche.
Sabato 15 marzo, ore 17.30, vi aspettiamo alla sala “ex Enoteca”, piazza della Repubblica, Genzano
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Consegnate in Parlamento le 12.000 firme contro l’inceneritore: e arriva anche la presentazione del Libro “L’inceneritore di Roma una scelta sbagliata” alla Camera dei Deputati
- Inceneritore di Santa Palomba: continuano gli incontri sul territorio dei Castelli
- Assemblea pubblica 6 marzo a Genzano: “Inceneritore: Salute bruciata”
- Domenica 15 dicembre il Comitato No Inceneritore ha spento la seconda candelina
- “La verità sull’inceneritore di Roma”: successo per la presentazione del libro in Campidoglio. Il commento di Rete Tutela Roma Sud
Leave a Reply