Partecipa anche tu il 15 marzo ad Albano: il grido di dolore delle terre ferite nella Marcia giubilare per la terra

La nostra testata Noi Cambiamo e il suo editore, l’Ass. Per il Cambiamento, saranno con moltissime altre associazioni e istituzioni civili e religiose tra i partecipanti della Marcia Giubilare per la Terra organizzata dalla Diocesi di Albano, dalla Diocesi di Acerra, dal gruppo Laudato sì Castelli Romani e dalla Rete Tutela Roma Sud e da altre realtà territoriali per i 15 marzo 2025 ad Albano.
Con partenza a Borgo Sorano (Pavona) alle ore 8 la marcia pacifica a difesa della terra che grida per le ferite inferte degli uomini arriverà fino ad Albano alle ore 11 dove il gruppo dei partecipanti si riunirà nella cattedrale di Albano per un rito religioso alla presenza dei Vescovi di Albano ed Acerra.
Partecipa anche tu se sei stanco di vedere violentata la terrà per le ingordigie dell’umanità e se credi che sia il tempo di cambiare registro in questo ambito.
Di fronte alle ingiustizie abbiamo due opzioni” precisa una nota di Rete Tutela Roma Sud a cui aderiamo come testata “l’indifferenza o la lotta, la prima ti rende complice, per questo noi scegliamo la seconda.
Le ingiustizie ambientali sono particolarmente odiose, perché nascono dalla ricerca del profitto a ogni costo e prosperano nella corruzione, per ingordigia, per guadagnare sempre di più, senza preoccuparsi se il guadagno è lecito o dei danni arrecati al prossimo.
Nel settore dei rifiuti ormai la piaga è endemica e i monopoli dei rifiuti si sentono minacciati proprio da riduzione, riuso e riciclo.
Ridurre gli imballaggi sarebbe possibile, ma non si fa perché altrimenti chi li produce non guadagna, lo stesso per il diritto alla riparazione.
Occorre soprattutto fermare il riciclo, raccontando la bugia che nelle grandi città non si può differenziare, in modo da continuare a riscuotere i soldi per lo smaltimento, impedendo di vendere le materie prime seconde. In quest’ultimo caso non ci sarebbero mazzette, perché il ricavo andrebbe direttamente nelle tasche dei cittadini.
Roberto Gualtieri e Renato Schifani sono arrivati a dire che i moderni inceneritori sono a zero emissioni, quando anche un bambino sa che non esiste una combustione a emissioni zero, in natura nulla si crea e nulla si distrugge, gli inceneritori trasformano materiali non tossici in ceneri e gas tossici, che i moderni filtri riescono ad abbattere solo in parte.
Per tutti questi motivi in tanti stanno aderendo alla marcia del 15 marzo, aspettiamo anche te!”.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*