Ancora degrado al Parco Falcone: il nuovo video denuncia di Blasetti (M5S). Il degrado, le clientele e le revoche

— Programma Cecchi

Con un nuovo video postato su Facebook il Consigliere M5S Alessandro Blasetti è tornato a denunciare le condizioni di degrado in cui versa il nostro territorio.

Questa volta è stato il turno del Parco Falcone del quale Blasetti documenta la misera condizione di abbandono in cui è ridotto dalle scelte della Giunta Cecchi, quella Giunta che spesso lo stesso Blasetti indica come “leghista“: ecco il suo filmato denuncia.

E a ben vedere ha la sua ragione ad usare il termine “leghista“, nonostante oggi questo possa non apparire, poiché la Giunta Cecchi con Delibera n.54 del 28/03/2023 senza alcun avviso pubblico decise di affidare la gestione di questo parco ad un comitato sorto dal nulla con il nome “La casa nel parco e dintorni“, il cui presidente risulta essere il signor Fabio Fosso, guarda il caso candidato al Consiglio Comunale di Marino nel 2021 con la “Lista Lega Salvini Premier“. E mentre i bandi pubblici di assegnazione dei Parchi, da quanto si comprende, si fanno revocare se non ci sono gli amici a rispondere, questa del Parco Falcone appare proprio essere l’ennesima prebenda clientelare distribuita per ringraziare la gruppo politico Leghista, quello nel 2021 più vicino e decisivo in termini di voti per Sindaco Cecchi.

Per onor di cronaca va anche ricordato che lo stesso Cecchi successivamente alla sua elezione è rotolato piuttosto rapidamente verso Forza Italia dove oggi si muove come è evidente a tutti per trovare spazio per scranni più elevati di quello di Marino.

Tornando al post del Consigliere Blasetti, altri spunti interessanti sono offerti dai commenti a corredo del post, iniziando dal filmato che mostra l’allora candidato Cecchi nel 2021 proclamare con foga che “…chi amministra deve essere capace di dare delle risposte immediatamente“, proseguendo con quello che pubblica la dichiarazione del Sindaco Cecchi che, a tre anni e mezzo dal suo insediamento, parla di mancato “decoro” ammettendo che “il territorio conta ben 40 aree verdi, siamo, pertanto, coscienti di non essere in grado di intervenire ovunque, ma ci siamo attrezzati economicamente quantomeno per sopperire alle urgenze“.

Sarà per questo che l’amministrazione Cecchi ha revocato il bando di assegnazione dei Parchi che, almeno due di queste aree (parco Lupini-Spigarelli e Sassone2) le avrebbe viste gestite da gente quantomeno sulla carta volenterosa?

Diciamolo, opuscolo elettorale di Cecchi – Febbraio 2025

Non sappiamo cosa pensare di fronte ad un Sindaco che in campagna elettorale promette di “intervenire immediatamente” e una volta eletto ammette di essersi “attrezzato economicamente quantomeno per sopperire alle urgenze“: verrebbe da pensare che il suo indirizzo politico sia quello di arrivare all’urgenza per muoversi.
Lo diciamo perché le condizioni del Parco Falcone erano note già da gennaio, quando vennero denunciate dal Presidente del Comitato di Quartiere di Santa Maria delle Mole (il vero e storico comitato di quartiere nato negli anni ’80) tramite il sito smariamole.it, spingendo la Polizia Locale ad intervenire prontamente transennando la casetta ritratta nel video di oggi.

Aggiungiamo che nel corso del Consiglio Comunale dello scorso settembre il Sindaco Cecchi difese a spada tratta la decisione di trasferire 1.402.000,00 € sulla manutenzione dei parchi quindi chiediamo: da settembre scorso ad oggi cosa si è mosso per impegnare questi fondi e non trovarsi  davanti a questa desolazione?

Nel frattempo la cittadinanza sempre più sconsolata non sa più a quale santo votarsi e spera in uno slancio di questa Amministrazione che tarda a venire, seminando il sospetto che la Giunta punti a risvegliarsi in vista delle prossime elezioni, come nella peggiore tradizione della vecchia politica ritornata al governo con le stesse vecchie logiche di un tempo.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*