
Comunicato del Comune di Marino
Il 21 marzo, si è celebrata la XXX edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie. La giornata, promossa dall’Associazione Libera, vede, come ogni anno, la partecipazione di cittadini, studenti, famiglie delle vittime e numerose realtà locali che si uniscono per unire le forze nella lotta contro la criminalità organizzata.
Il Sindaco Stefano Cecchi ha voluto esprimere il suo pensiero in occasione di questa ricorrenza: “Anche se non ci è stato possibile prendere parte all’iniziativa in corso oggi a Trapani organizzata dall’Associazione Libera, vogliamo comunque essere presenti rendendo omaggio con un pensiero a tutte le vittime innocenti delle mafie, persone che hanno perso la vita per mano di una violenza cieca e senza scrupoli. La Mafia non fa distinzioni, colpisce indiscriminatamente lasciando dietro di sé dolore e devastazione come una guerra. Facendo nostre le parole dell’iniziativa di oggi ‘il vento della memoria semina giustizia’, vogliamo ricordare che il nostro presente è stato costruito anche dal coraggio di chi ha scelto di opporsi a queste organizzazioni criminali, di chi ha lottato con forza e determinazione per la giustizia e la verità, spesso sacrificando la propria vita per il bene di tutti noi.
Come istituzioni e comunità, siamo chiamati a impegnarci quotidianamente nella lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata, chiamate mafia e violenza. Insieme, si costruisce il futuro della legalità”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Giornata in ricordo delle vittime delle mafie: anche i ragazzi e le istituzioni di Marino con Libera al Circo Massimo
- 21 marzo: Giornata in ricordo delle vittime di mafia
- A scuola di legalità con “Libera“ dei Castelli Romani: gli incontri all’Istituto Comprensivo di Santa Maria delle Mole
- XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno: 21 marzo 2018 con Libera a Pavona
Leave a Reply