“Sartoria: la mia passione” con il CAFM: il Centro Anziani Frattocchie di Marino lancia un laboratorio gratuito intergenerazionale di cucito, uncinetto e ricamo

Ancora una volta, il Centro Anziani Frattocchie di Marino APS (CAFM) si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione con un’iniziativa che valorizza l’apprendimento e la condivisione tra generazioni.

“Grazie alla maestria di Lina precisa la comunicazione del CAFM riferendosi alla VicePresidente dell’associazione “che vanta un’esperienza di una vita nella propria sartoria, nasce un nuovo laboratorio dedicato a cucito, uncinetto e ricamo. Un’occasione unica per affinare o scoprire competenze preziose, ma soprattutto un’opportunità per creare legami tra soci, familiari e giovani partecipanti“.

L’aspetto più innovativo dell’iniziativa “Sartoria: la mia passione” è proprio l’apertura del laboratorio a figli e nipoti, rendendolo un punto d’incontro intergenerazionale.

Con queste parole il presidente Claudio Bornaccioni ha presentato il laboratorio: “In un mondo sempre più digitale, recuperare il valore del lavoro manuale non solo offre un’importante risorsa pratica, ma rafforza il senso di comunità e appartenenza. Se a questo obiettivo aggiungiamo lo spirito di volontariato puro e generoso che anima la nostra Associazione, ecco che tutto diventa possibile”.

Fanno eco le parole dell’artefice di questa iniziativa, la VicePresidente Lina, titolare di negozio di sartoria per lunghi anni“Nella mia vita lavorativa ho potuto dare sfogo liberamente alla mia fantasia e immaginazione. Ho sempre pensato che ciò che può essere ideato…  può essere realizzato!  Non si può esaurire la creatività: più la usi più cresce! Con questo laboratorio vorrei tanto riversare sui frequentatori questa possibilità che l’arte della sartoria ci consente di realizzare”.

Per coloro che intendono seguire il programma offerto dal Centro Anziani Frattocchie di Marino APS (CAFM), l’invito a seguire la pagina Facebook (https://www.facebook.com/profile.php?id=100083408847809) e prendere contatto con il Presidente Claudio Bornaccioni al cel. 335-364847.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*