
Comunicato del Comune di Marino –
24 MARZO 2025Strage delle Fosse ArdeatineRicorre oggi l’81° Anniversario della Strage delle Fosse Ardeatine: il 24 marzo 1944, a Roma, 335 tra civili, militari italiani, prigionieri politici, ebrei e detenuti comuni furono trucidati dalle truppe tedesche di occupazione come rappresaglia per quanto accaduto in via Rasella, il giorno precedente, il 23 marzo, dai membri dei GAP romani, nel quale persero la vita 33 soldati tedeschi.Questo il commento del Sindaco di Marino, Stefano Cecchi: “La memoria di quanto accaduto alle Fosse Ardeatine deve rimanere viva nelle generazioni future, affinché simili atrocità non abbiano mai più luogo. Ricordare non è solo un atto di commemorazione, ma un impegno quotidiano per costruire una società che respinga ogni forma di violenza, di intolleranza e di oppressione. Oggi, più che mai, in un mondo proiettato sempre più verso il futuro, il passato sembra ormai obsoleto e il nostro dovere è quello di custodire la memoria e farci portatori degli insegnamenti della storia, affinché possa sempre prosperare la pace e la giustizia”.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Il 4 novembre Marino ha ricordato i caduti della Prima Guerra Mondiale
- 76° Anniversario del Bombardamento della Città di Marino, l’amministrazione ricorda i suoi caduti
- 75^ anniversario di Liberazione dell’Italia: anche a Marino festeggiamenti in forma essenziale
- 80° anniversario della Strage delle Fosse Ardeatine: una strage nazi-fascista
- Venerdì 23, il Pci di Marino organizza visita/presidio alle Fosse Ardeatine
Leave a Reply