
Sono passati quasi 3 mesi dall’inizio del 2025 e quando sembrava che tutto tacesse sulla Sagra dell’Uva ecco che la Giunta con Delibera n.39 del 07/03/2025 rompe gli indugi e:
- “Premesso che la Sagra dell’Uva di Marino, evento ideato da Leone Ciprelli nel 1925, è la più antica sagra d’Italia e rappresenta la più importante e amata festa della tradizione popolare marinese, testimonianza di una complessità culturale, religiosa e sociale unica e preziosa e si accinge a festeggiare nel 2025 il suo Centenario;
- Considerato opportuno celebrare un evento così significativo per la tradizione marinese anche attraverso la creazione e l’utilizzo di una carta intestata istituzionale che raffiguri il logo dell’evento”
decide di “…approvare il modello di carta intestata istituzionale con logo celebrativo dedicato al Centenario della Sagra dell’Uva“.
Beninteso, come recita la Delibera il “provvedimento non comporta riflessi diretti e/o indiretti né sugli equilibri economico-finanziari né sul patrimonio dell’Ente“, viene quindi da pensare che l’immagine del logo sarà semplicemente inserita nell’intestazione della carta istituzionale.
Tuttavia sorge una curiosità: qual è il logo? Sarà forse quello che l’anno passato si aggiudicò il premio del concorso indetto dalla Giunta?
Visti i 1.000,00 € spesi la scritta “100” può anche andar bene per la Sagra centenario, l’importante sarà non chiamarla 101^ Sagra dell’Uva.
Tuttavia non resta che attendere che venga emanato dalla Giunta l’atto di indirizzo per la Sagra del Centenario anche se, torna utile ricordare, l’anno scorso venne adottato sole a due settimane dall’inizio dei festeggiamenti fissando un budget mai visto prima di 640.000,00 €, poi smentito da un consuntivo spese record di 732.000,00 €.
Chissà cosa ci aspetta per la Sagra dell’Uva di quest’anno, intanto sappiamo che c’è un logo: per sapere quale basterà attendere le prossime lettere inviate dal Comune.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Iniziano le spese per la 100^ Sagra dell’Uva: il Dott. Libera nominato Direttore
- Fiori, non opere di bene: altre spese per la 100^ Sagra dell’Uva
- In vista della 100^ Sagra … elenchiamo le prime cifre impegnate
- Ferragosto 2024: gli auguri del Sindaco Cecchi, la 100^ Sagra dell’Uva e il commento ‘pre-censura’ di Paradoxa
- 100^ Sagra dell’Uva: ecco finalmente l’atto di indirizzo della Giunta Comunale. Spese per 640.000 euro
Leave a Reply