
Poi dicono che le persone non vogliano più votare!
Se la politica fa questi voltafaccia a seconda delle convenienze e degli affari, purtroppo, l’astensionismo non potrà che aumentare.
Ma vediamo la denuncia e l’appello di Rete Tutela Roma Sud sull’emendamento presentato da esponenti della maggioranza di governo (FdI in particolare) e supportato evidentemente dal governo che vuole aumentare i poteri di Gualtieri (del PD) in grossa difficoltà nel realizzare l’inceneritore, un impianto che ha coalizzato tutte le lobby di vari fronti in un grande business che niente ha a che fare con il futuro e il bene del territorio.
“L’ultimo emendamento presentato dal governo di centrodestra per dare ancora più poteri al Commissario Roberto Gualtieri, dimostra che ormai non c’è più differenza tra PD, FdI e altri partiti minori, tutti uniti per fare dell’Italia la patria degli inceneritori, garantendogli l’esclusiva per contratto e impedendo qualsiasi innovazione tecnologica fino al 2061.
Un provvedimento che toglie anche la parvenza della terzietà del soggetto chiamato a valutare l’area ad elevato rischio di crisi ambientale di Roncigliano, si tratta dell’ennesima forzatura dello stato di diritto a vantaggio di un impianto privato.
I partiti nazionali di governo sono ormai succubi dei monopoli dei rifiuti, un coacervo di interessi economici e finanziari in grado di piegare la politica ai propri interessi.
Ringraziamo le forze politiche che con la propria denuncia ci hanno permesso di scoprire questo accordo sottobanco (Filiberto Zaratti di AVS) e chi lo ha rilanciato o lo rilancerà (lista in aggiornamento: Adriano Zuccalà M5S, …)
Facciamo appello ai politici di governo espressione del territorio, affinché mettano la propria terra prima degli ordini di partito, rispedendo al mittente questa porcata incostituzionale, perché tra l’altro una norma nazionale non può svuotare una legge regionale senza violare il principio di leale collaborazione istituzionale.
Firma e condividi il nostro appello!”
Ed ecco l’appello molto articolato di Rete Tutela Roma Sud per chiedere ai parlamentari di attivarsi per far ritirare l’emendamento salva Gualtieri e inceneritore.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Conclusa la discussione in Consiglio di Stato sull’Inceneritore: ora si attende la determinazione dei giudici. Presenti i rappresentanti di Rete Tutela Roma Sud
- Il Comune di Albano chiede la rimozione dei poteri speciali a Gualtieri: la Rete Tutela Roma Sud plaude e chiede di far presto
- Presentato al Consiglio di Stato il ricorso della Rete Tutela Roma Sud contro l’inceneritore di S. Palomba: associazioni e cittadini anche di Marino in prima fila a difesa dell’ambiente
- Rocca alla Regione come Ponzio Pilato: rinuncia al suo ruolo e lascia libero Gualtieri sull’inceneritore. Il fallimento della politica denunciato da Rete Tutela Roma Sud
- Denuncia in arrivo per Gualtieri e Comune di Roma all’AGCM da parte di Rete Tutela Roma Sud: assenza di leale competizione per l’Inceneritore
Leave a Reply