La Rete Tutela Roma Sud ad Acerra nella manifestazione contro l’inceneritore: come a S. Palomba, continua la lotta dei cittadini

Una delegazione dei Castelli Romani appartenente alla Rete Tutela Roma Sud ha partecipato ad Acerra ad una grande manifestazione di protesta della popolazione contro la nuova linea dell’inceneritore che da oltre 15 anni è attivo in Campania e per denunciare i gravi problemi di impatto ambientale e salute da questo provocati.
Eravamo anche noi ad Acerra a chiedere giustizia” precisa il comunicato di Rete Tutela Roma Sud.
Anche lì 15 anni fa raccontarono tante bugie, che l’inceneritore non faceva male, che avrebbe pulito il territorio, che avrebbero pagato meno TARI… TUTTO FALSO!
Purtroppo ieri abbiamo sfilato per le strade di Acerra insieme a chi si è ammalato, perché l’impianto ha aggravato una condizione ambientale già compromessa e oggi la città deve fare i conti con più malattie rispetto al resto della famigerata terra dei fuochi.
Le istituzioni devono essere dalla parte del popolo, devono ascoltare la sua volontà, altrimenti sono fuori legge, questo dice la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Molte Costituzioni europee garantiscono in questi casi il diritto alla rivoluzione.
Se ci fosse stata una legge a tutela del diritto alla salute con l’obbligo di bio-monitoraggi preventivi gli inceneritori non sarebbero stati realizzati oppure sarebbero stati chiusi prima di devastare la vita delle persone. Per questo è urgente una legge che li renda obbligatori!”.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*