
E’ stata una serata di grande storia e partecipazione quella andata in scena il 5 giugno presso i locali di Bibliopop a Santa Maria delle Mole. Il Centro Anziani Frattocchie di Marino (CAFM APS) ha proposto al pubblico l’attesa conferenza dal titolo “Lepanto, epocale scontro di Imperi in difesa della cristianità”, affidata alla voce autorevole del Generale di Divisione Marco Ciampini, che già in passato aveva riscosso notevoli apprezzamenti nelle iniziative culturali del CAFM.
La lezione ha catturato l’attenzione della sala, gremita da un pubblico eterogeneo e appassionato. Il Generale Ciampini ha guidato i presenti in un viaggio tra storia militare, diplomazia e religione, ricostruendo la straordinaria epopea della Battaglia di Lepanto (1571), momento chiave nello scontro tra la Lega Santa e l’Impero Ottomano, che segnò il futuro geopolitico del Mediterraneo. Un racconto coinvolgente e rigoroso, che ha saputo coniugare l’analisi storica con una narrazione vivace e accessibile. L’incontro ha offerto non solo una ricostruzione rigorosa degli eventi militari e dei protagonisti politici e religiosi dell’evento, ma anche un’attenta analisi del contesto geopolitico e delle complesse dinamiche diplomatiche e religiose dell’epoca.
Non sono mancati gli applausi e i commenti entusiasti da parte dei partecipanti che si riportano di seguito in quanto ben riassumono l’entusiasmo e la soddisfazione dei soci partecipanti. Lina ha parole di elogio per il conferenziere: “Il dottor Ciampini è una persona molto preparata sulla storia antica e contemporanea, con doti di oratore di alta qualità. Chiaro, semplice e coinvolgente”. Antonietta: “Veramente affascinante la conferenza che il Generale Ciampini ha tenuto stasera. Ha descritto la battaglia in modo magistrale, tanto da farmi avere la sensazione di vederla”. Coinvolgente la descrizione di Anna Maria: “Straordinaria ricostruzione ad opera del Generale Ciampini. È stato come partecipare direttamente. Si era lì presenti tra le navi da guerra allineate strategicamente, uno schieramento a mezza luna contro lo schieramento a forma di croce a ricordare simbolicamente le religioni dei gruppi contendenti. Da marinese ho assistito con orgoglio alle gesta di Marcantonio Colonna impegnato nella battaglia. Il Generale Ciampini ha il dono di trascinare chi lo ascolta tra le pieghe della Storia che sta raccontando dando la sensazione di viverla. Bellissima esperienza. Alla prossima avventura!”. Gianni entusiasta per questi incontri culturali: “Molto interessante la descrizione della situazione geopolitica nella quale è maturata la rivalità tra le potenze che hanno dominato il 1500. Una battaglia navale che è rimasta nella storia anche se molto condizionata da disaccordi e indecisioni tra imperi e comandanti. Ma è stato nell’impostazione e nella conduzione della battaglia che si è espressa la forza dirompente della flotta cristiana. Un racconto fluido e coinvolgente da un profondo conoscitore della storia. Grazie al generale Ciampini ed al nostro Generale Dibello per queste iniziative di alto valore culturale”. La conferenza si inserisce nel calendario di proposte culturali che il CAFM APS promuove per valorizzare la conoscenza storica e il confronto aperto nella comunità locale.
“Serate come questa dimostrano quanto ci sia tanta voglia di approfondire la storia e il nostro passato comune. Il CAFM proseguirà il suo percorso culturale con nuovi appuntamenti già in programma per i prossimi mesi“ ha commentato a margine il Presidente del CAFM Claudio Bornaccioni, che ha fortemente voluto l’incontro. “Chi volesse partecipare alle prossime attività del Centro Anziani Frattocchie di Marino APS può seguire la pagina Facebook del CAFM oppure contattarmi direttamente al numero 335-364847”.
Leave a Reply