
Il 23 giugno scorso in Sala Lepanto si è svolto il primo incontro di quello che gli organizzatori, i partiti PD, M5S e AVS, intendono come nocciolo di partenza della futura coalizione progressista sul territorio marinese. Alla presenza dei rispettivi responsabili regionali, oltre un’ora è stata dedicata sulla riflessione legata alla necessità di realizzare insieme una coalizione per ostacolare il cammino del centrodestra a Marino. Se su questo punto i responsabili hanno facilmente avuto argomentazioni assonanti, molta meno facilità è stata immediatamente intuita appena si è portata l’analisi sul piano delle cose concrete da fare come, ad esempio, la difesa dell’ambiente, la realizzazione dell’inceneritore e l’espansione urbanistica. Gli organizzatori confidano che, con una serie di incontri e analisi a partire da settembre, le tematiche si possano meglio comprendere e i punti di disaccordo o non assonanza ridurre. Vedremo i fatti che seguiranno.
Questa la dichiarazione congiunta ufficiale degli organizzatori al termine dell’incontro.
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’iniziativa di ieri svolta in Sala Lepanto a Marino, un confronto molto costruttivo tra organismi sovracomunali e locali di AVS, M5S e PD, con interventi dei tanti cittadini accorsi molto puntuali, dove ognuno ha espresso liberamente il suo pensiero, ponendo sul tavolo delle tematiche da affrontare anche per i prossimi incontri. Ben gradito ed apprezzato l’intervento della Cgil.
Si sono toccati tanti temi: dall’urbanistica alla questione ambientale, alla sanità, al lavoro, alla pace, a questioni anche locali come il recente e nuovo P.u.g.c. (Piano regolatore comunale generale) e delle sue grandi criticità. Tratto ricorrente come dal titolo dell’incontro è stata la discussione sulle cose condivisibili e sul metodo per affrontare quelle che lo sono meno, il tema delle alleanze programmatiche, questione molto urgente, le prossime sfide delle amministrative e delle prossime politiche.
Il leitmotif dell’incontro espresso e ricorrente è stato: “unità”, con la richiesta di moltiplicare momenti di discussione, confronto e proposta che tutti i partecipanti hanno accolto con slancio.
Si è concluso dando appuntamento ai prossimi incontri in programmazione.
Ringraziamo quanti hanno voluto partecipare”.
Così recita la nota a firma AVS, M5S e PD
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Il 4 marzo incontro pubblico in Sala Consiliare sul futuro del Centro storico di Marino. Il sindaco Colizza invita gli interessati a partecipare
- Coalizione Essere Marino, avviati i confronti per il programma amministrative 2021
- Piano di Emergenza Comunale: Sindaco e Giunta incontrano il 26 gennaio i cittadini in Sala Lepanto
- Centro per Marino ecco l’abbraccio di Prinzi, Bocci e Minotti con Venanzoni. Niente di imprevisto …
- Marino: 20 e 23 febbraio appuntamenti con Roberta Lombardi, candidata governatrice alla Regione Lazio
Leave a Reply