
FRANCESCO CHE SARA’ SANTOAssisi e Marino unite nell’anno Giubilare 2025 in nome di San Francesco
La Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle ore 21,00, sarà il prestigioso scenario del Concerto “Francesco che sarà Santo”.
L’evento gratuito, dedicato al Frate che inventò il presepe, in occasione dell’anno Giubilare 2025, è promosso dal Comune di Marino e realizzato in sinergia con la Città di Assisi con il coordinamento dell’Associazione culturale La Terzina.
Il Concerto, la cui esecuzione è affidata al Filarmonico E. Ugolini, rientra anche nel calendario di eventi organizzati dalla Città di Assisi denominato “Assisi Estate 2025”. La presentazione dell’opera è affidata al prof. Aldo Onorati, autore e dantista di fama mondiale.
Grande riconoscimento per l’autore dell’opera che sarà rappresentata: il M° Mario Alberti, di Marino, che esporterà la sua musica in territorio umbro, proprio nella terra di San Francesco d’Assisi, al quale è dedicata l’opera.
“È un onore per la nostra città contribuire alle celebrazioni del Giubileo 2025 proprio ad Assisi con un evento di così alto valore artistico e spirituale – ha sottolineato il Sindaco di Marino – Stefano Cecchi – Le nostre città legate dal 2011 da un indissolubile patto d’amicizia, e accomunate dal forte rapporto di Jacopa de’ Settesoli con San Francesco, si ritrovano oggi ancora più vicine grazie alla musica del nostro concittadino, il M° Mario Alberti e al Filarmonico Enrico Ugolini che rendono orgogliosa tutta la comunità.”
“Fu proprio il legame tra San Francesco e la nobildonna marinese Fra’ Jacopa De’ Settesoli, che ispirò il Santo di Assisi alla costituzione del ‘Terzo Ordine’ a significare quanto le radici di questo rapporto fossero profonde – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Pamela Muccini – La sinergia tra Marino e Assisi in occasione di questo concerto testimonia l’importanza della cultura come ponte tra le comunità. Ringraziamo l’Associazione La Terzina e il Filarmonico ‘E. Ugolini’ per l’impegno profuso nel portare avanti questo importante progetto che unisce musica, fede e tradizione all’insegna delle tradizioni e della contemporaneità di queste due grandi figure che rappresentano ancora oggi il valore della comunità”
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Auditorium Mons. Grassi di Marino: secondo appuntamento della stagione teatrale 2024-2025
- Festival città di Marino: due appuntamenti per il fine settimana
- Marino Aperta APS: tutto esaurito e applausi per il musical a Frattocchie ‘Passeggiando con Mary Poppins’
- Tanti appuntamenti a Villa Desideri per il Festival Città di Marino
- Mostra del cinema di Venezia: l’emozionate video dei ringraziamenti dell’attore marinese Francesco Gheghi che ha vinto il premio Orizzonti
Leave a Reply