Legambiente Appia Sud Il Riccio rinnova il Direttivo. Il commento dell’associazione e il furto all’InfoPoint durante la notte

Si è svolto il 27 giugno scorso il congresso per il rinnovo delle cariche associative del circolo Legambiente Appia Sud – “IL Riccio” APS presso il punto informativo del Parco Regionale dell’Appia Antica di Santa Maria delle Mole gestito dai volontari del circolo. Rinnovato il Direttivo e confermato nell’incarico di Presidente Mirko Laurenti.
È stato un denso momento di confronto e dibattito con le tante realtà intervenute a portare il loro saluto al circolo e che ringraziamo” precisa sui social una nota dell’associazione “a cominciare da Eugenio Pisani che ha portato i saluti del Comune di Marino, passando per i saluti istituzionali inviati dal Parco Archeologico dell’Appia Antica, dal Parco dei Castelli Romani e dallo stesso parco regionale dell’appia Antica.
Dopo il dibattito si è svolta la discussione interna, presieduta da Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio, la votazione del direttivo del circolo, del presidente, confermato nella figura di Mirko Laurenti e degli obiettivi dell’attività del circolo per i prossimi 4 anni”.
Il nuovo direttivo è, dunque, composto quindi da Mirko Laurenti, presidente, Marco Cavacchioli, vice presidente, Tiziana Marinelli, David Leo, tesoriere, Maria Vittoria Bartoli, Nicola Passaretti, Greta Minervino.
“Ringraziamo tutte le associazioni, i comitati ed i cittadini intervenuti e coloro che hanno comunque inviato i saluti” precisa la nota di Legambiente Appia Sud Il Riccio “confermando il nostro impegno per la tutela ed il rilancio del territorio tutto.
È stato un momento di bella e vera partecipazione, affrontando piccole e grandi emergenze del territorio, preludio di ogni confronto democratico”.
Purtroppo, nella notte immediatamente successiva all’assemblea del 27 giugno, l’InfoPoint Appia Antica gestito da Legambiente  a S. Maria delle Mole ha subito un furto con lo scasso di una delle porte che proteggono la costruzione. A questo riguardo tutte le immagini disponibili relative alle registrazioni delle telecamere presenti nell’area sono oggetto di attenta valutazione da parte delle forze dell’ordine. Un vero peccato che la malavita si accanisca ancora una volta sul nostro territorio, in una estate torrida che evidentemente ispira atti di vandalismo e furti da parte di malviventi.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*