
Nuovo commento apparso sulla rete a valle delle due presentazioni del Piano Urbanistico Comunale Generale voluto dall’amministrazione Cecchi. Stavolta è il M5S di Marino, protagonista del precedente PUCG 2021 che era a consumo zero di terreno agricolo e che ammetteva solo la riqualificazione urbanistica in zone già compromesse e costruite, a dire la sua, anche a valle di piuttosto imbarazzanti commenti del Presidente del Consiglio comunale Eugenio Pisani che appare non comprendere queste banali ed essenziali differenze tra il vecchio PUCG e il nuovo, da lui supportato nella maggioranza Cecchi.
“No al cemento Cecchi! Marino non si vende” questo l’incipit della nota del M5S di Marino.
“Dopo tre anni di promesse vuote, l’amministrazione Cecchi cala la maschera, presentando un Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG) che è un vero schiaffo alla nostra città. Cercano di farcelo passare per una riedizione del “nostro” piano, ma la verità è chiara: se fosse così, perché hanno ignorato le osservazioni dei cittadini del 2021? La risposta è semplice: questo PUCG non è per Marino, ma per pochi.
Il nuovo piano prevede nuove ingenti cubature residenziali: parliamo di circa 4.000 appartamenti, oltre 8.000 nuovi abitanti e ben 650.000 metri cubi di cemento fresco. Tutto questo senza un briciolo di servizi aggiuntivi, trasformando la nostra Marino in una città dormitorio, affamata di spazi pubblici, scuole e palestre.
Ancora una volta, assistiamo a scelte folli: premiare chi ha costruito abusivamente, concedere “premi” di edificabilità su lotti enormi e inventarsi lo spostamento di 38.000 metri cubi di cemento in aree sotto vincolo come il Parco dell’Appia Antica e la Campagna Romana. Tutto questo, per un “verde pubblico” che in realtà sarebbe rimasto tale.
Questo PUCG è l’ennesima riprova di un sistema che favorisce i soliti noti, in particolare i politici locali interessati al mondo delle costruzioni, che ora si schierano con la maggioranza a trazione “palazzinara” di Cecchi.
Noi non ci stiamo!
Il M5S sarà in prima linea per difendere Marino dall’ennesimo scempio. Questa città non è in vendita!”.
Chissà se il Presidente Pisani avrà capito la critica e le differenze tra le due impostazioni …
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- La Lega di Marino salta per aria e mette in crisi Cecchi: il ritorno del vecchio ‘ex amico’ Palozzi, i dissidenti Leghisti e il nuovo cemento al centro dei pensieri della destra
- In arrivo un rimpasto nella Giunta Cecchi: FdI entra. Lega Nord esce? La potenza del cemento sui Fratelli d’Italia marinesi
- Il grido del Movimento 5 Stelle di Marino contro la cementificazione: è scaduto il periodo di salvaguardia del PUGC approvato nell’agosto 2021
- Accanto ai selfie ora arriva il cemento? Ecco la convocazione di due incontri pubblici, come da legge, per il Piano Urbanistico della destra di Cecchi
- Ecco il nuovo Piano Urbanistico a Marino: convocato il Consiglio Comunale in data 18 agosto 2021 per l’adozione. Ce la farà la maggioranza di Colizza in questa impresa temeraria? Consumo zero di suolo nel futuro di Marino
🤬🤬🤬🤬