
Marino ospiterà venerdì 23 Marzo alle ore 17,30 presso il Museo Civico Mastroianni durante la stagione culturale proposta da Punto a Capo Onlus – con il patrocinio comunale – la presentazione dell’ultimo lavoro letterario dello scrittore Emilio Paterna.
“L’autore ha coltivato per decenni l’amore per la storia romana imperiale dell’età della decadenza e della caduta” specifica un commento di presentazione dell’iniziativa “impegnandosi in ricerche di archivio nello studio delle fonti e della letteratura storiografica di uno dei periodi del passato più affascinanti. Dopo il precedente successo letterario “Stilicho – l’Ultimo generale”, Emilio Paterna onora la sua Marino con un’altra affascinante opera: “FLAVIO EZIO – L’Ultimo volo dell’aquila”, nell’ultima fase della decadenza dell’Impero romano d’Occidente il giovane Flavio Ezio, appena dodicenne, è offerto dal padre come ostaggio e pegno della buonafede imperiale a Rugilas, Re degli Unni. Tra i barbari, stringe una grande amicizia destinata a durare negli anni con l’erede al trono Attila. I sentimenti di affetto e stima che legano Ezio ad Attila costituiranno la base per la sua alleanza con l’esercito unno, che lo seguirà in diverse campagne. Grazie al suo valore e alla sua capacità politica, Ezio riuscirà a difendere la “romanità” contro la forza predatoria del mondo barbarico tra scontri, inganni e accordi con i personaggi più potenti dell’epoca, fino al raggiungimento del controllo completo dell’esercito imperiale.”
Un ritratto inedito di un personaggio che per la complessità del carattere, l’ambizione dei propositi e il cinismo delle azioni, ricorda più un principe rinascimentale che l’ideale figura dell’ultimo difensore dell’Impero Romano. L’invito alla partecipazione è aperto a tutti e l’ingresso alla presentazione è libero.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Le segrete di Parnaso: presentazione letteraria il 5 aprile a Bibliopop
- Prorogata la scadenza del premio Sciotti 2019: termine per la presentazione delle opere il 31-12-2019
- Antonello Loreto a Bibliopop con il libro “La libertà macchia il cappotto”
- Successo per la conferenza su “Il sacco di Roma e la crisi del rinascimento” organizzata dal Centro Anziani Frattocchie di Marino in collaborazione con il Centro Anziani di Cava dei Selci
- 1 Febbraio al Museo Civico Mastroianni, Emilio Paterna presenta ‘Teodorico’
Leave a Reply