
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comitato Cittadini Centro Storico –
Il Centro Storico di Marino, nella zona che va da Piazza Matteotti a Viale Massimo D’Azeglio, e che comprende i due quartieri più antichi, le Coste e il Castelletto, ha votato ieri, domenica 10 novembre, quale metodo per la raccolta dell’immondizia deve essere applicato.
Ha vinto il Porta a Porta con una superiorità netta di preferenze: 153 contro le 20 che indicavano la preferenza per l’Isola Ecologica. Nessuna scheda nulla o bianca.
Si sono recati a votare, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, 173 intestatari di Tari, quindi 173 nuclei familiari.
La votazione si è resa necessaria a seguito della protesta avviata dal Comitato Cittadino del Centro Storico, che presto si costituirà in Comitato di Quartiere, visti i continui rinvii della partenza della raccolta nelle suddette zone e visto il metodo indicato dalla Multiservizi, non di porta a porta come nel resto del territorio comunale, ma con due Ecobus ai quali quotidianamente i cittadini del Centro Storico avrebbero dovuto portare l’immondizia dalle 19.00 alle 21.00.
La protesta si è presto concretizzata in una raccolta firme contraria al provvedimento e a due incontri pubblici, uno dei cittadini del quartiere, avvenuto mercoledì 7 novembre a Piazza Farini e uno, il giorno successivo, svoltosi in Aula Consiliare, al quale, oltre al Direttore della Multiservizi, Michele Bernardini, sono intervenuti il Sindaco di Marino, Carlo Colizza, e parte della giunta, gli Assessori Tammaro, Trinca e Audino.
In apertura di questo incontro il Sindaco ha ammesso le criticità della situazione e ha lasciato l’opzione del metodo da applicare ai cittadini, che hanno apprezzato l’opportunità.
A seguire, il Direttore ed il Sindaco hanno risposto a molte delle domande e dei dubbi dei cittadini, dimostrando comprensione e disponibilità a rivedere situazioni più particolari, come ad esempio quella che interessa zone specifiche come Via delle Valli (Ortacci) o i vicoli più stretti, garantendo, nel caso dell’opzione Porta a Porta, che i dipendenti della Multiservizi ritireranno a mano i conferimenti, come del resto succede già in molti Comuni limitrofi con caratteristiche urbanistiche analoghe o addirittura più complesse.
Una proposta, da parte del Comitato, per agevolare la rimozione dei veicoli dai vicoli, agevolando il più possibile il passaggio dei piccoli mezzi della Multiservizi, è stata presentata al Sindaco che si è dimostrato disponibile a discuterla.
In settimana ci sarà un incontro del Comitato con il Direttore Bernardini per capire quali saranno le prossime tappe per far partire la differenziata porta a porta anche al Centro Storico.
Il Comitato Cittadino è apartitico e apolitico, e respinge e si astiene da inutili polemiche politiche che poco hanno a che fare con la risoluzione dei problemi.
È importante che per la prima volta i cittadini del Centro Storico abbiano dimostrato interesse e partecipazione attiva in una questione che li riguarda da vicino e segno di una cittadinanza attiva e responsabile.
Ringraziamo per la disponibilità e i mezzi messi a disposizione per garantire il celere e regolare espletamento delle votazioni, l’Amministrazione Comunale.Per avere info sulle prossime iniziative, riunioni e sviluppi della situazione, potete contattare i fondatori del Comitato o iscrivervi alla Pagina Facebook: https://www.facebook.com/costecastellettomarino
Marino, 11 novembre 2019
Per info: Comitato Cittadini Centro Storico
Info: Francesca Marrucci 392 8349631- Gianni Alfonsi 333 115 1861 – Silvia Adinolfi 345 157 4613 Roberta Covizzi 3470521773 – Flavio Silvestre 347 5153940
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Passaggio servizio integrato “porta a porta” a Santa Maria delle Mole: imminente la rimozione dei cassonetti!
- Il Comitato Cittadini Centro Storico rivolge un appello al Sindaco sulle promesse per la raccolta differenziata
- Ecco cosa dice l’Ecosportello nel transitorio tra ‘raccolta stradale’ e Porta a Porta
- Domenica 10 novembre la votazione a Marino Centro storico per scegliere il metodo di raccolta differenziata
- Contestazione a Marino centro per la raccolta Porta a Porta: i fatti, le richieste e le perplessità della giornata
A Marino Centro la Democrazia ha il sopravvento rispetto alle frazioni………vittime della Tirannia…..
Quindi se alcuni cittadini protestano contro le decisioni assunte dal consiglio comunale, obbligatorie per gli altri 42.800 abitanti,il Sindaco, senza averne i poteri e violando le decisioni del consiglio comunale, rimette le decisioni a pochi protestanti ( pur comprensibili visto il tema ) spacciandola per partecipazione e democrazia?
Se questo è il metodo (?), speriamo.non con fini.elettorali, ebbene va democraticamente esteso anche agli altri cittadini, protestanti alcune scelte amministrative, che hanno raccolte centinaia.di firme per.la definitiva sistemazione del parco antistante La Nave. Oppure ai cittadini che hanno protestato contro il passaggio illegale dei TIR nel centro di Frattocchie. In tutti e due i casi i cittadini.sono stati completamente ignorati.
Evidentemente la Legge NON è uguale per tutti. Il Cambiamento risulta complicato quando si governa, ed è molto facile ricadere nei vecchi schemi, soprattutto al Centro Storico del nostro Comune, dove non si riesce nemmeno a far rispettare il divieto di sosta sotto Palazzo Colonna, e dove imporre il rispetto delle regole appare una pura utopia.