
Alcuni dicono che da noi a Marino, ma anche nel Lazio, la Sanità sia stata salvata e ora addirittura non è più sotto commissario. Ma quando ci si affaccia per chiedere un minimo servizio ci si accorge che il servizio pubblico, in frequenti casi, proprio non esiste quasi più …
L’unica possibilità resta la prestazione privata …
Corrado Colizza – padre del sindaco attuale di Marino, tra l’altro – evidenzia l’ennesima situazione di disservizio che in molti sperimentiamo ogni giorno.
“Ospedale diurno S. Giuseppe di Marino del polo ospedaliero Frascati-Marino
Oggi 29.07.2020, alla richiesta di prenotazione di una “eco alla spalla dx” viene risposto dal personale sanitario “febbraio 2021”.
Vergogna. Vergogna. Vergogna per questa Sanità pubblica.
La notizia, nel caso in cui il nostro direttore generale Narciso Mostarda non conosca lo sfacelo creato anche in questa struttura ospedaliera – già vanto nella sanità locale – corredata anche da 5 sale operatorie, va data per riqualificare la Sanità dei castelli romani utilizzando organicamente l’avvenuto superamento del commissariamento della Sanità regionale. Tale nota è inoltrata anche alle autorità regionali.”
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- L’Ospedale san Giuseppe di Marino diventa punto di vaccinazioni COVID19 per gli under 55. L’apprezzamento dell’Ass. Cerro
- Conferenza dei Sindaci sulla Sanità nella ASL RM6
- 20 Febbraio: giornata nazionale del personale sanitario
- Incontro con la ASL RM6 per l’ospedale San Giuseppe: cosa ci si può aspettare?
- Anche De Felice interviene sull’Ospedale di Marino: “un appello ad ASL e Regione da parte di tutte le forze politiche per riaprirlo”
Lascia un commento