
“L’ora Maria Dolente” è l’evento che andrà in scena al Teatro Sala Vittoria, domenica 10 aprile alle ore 18:00, con musiche di Nando Citarella e la voce recitante di Sabina Barzilai, una produzione Compagnia “La Paranza” Associazione Culturale A.P.S.
Una rappresentazione teatralizzata e musicata per raccontare con gesto-parola-canto e musica le ultime ore del Cristo nelle Laudi, così come nello Stabat (colto e popolare). L’idea è quella di fondere le tradizioni con il suono dei fiati, le voci e i tamburi che scandiscono l’orologio della Passione accompagnando lo spettatore a passo lento nel Mistero del Venerdì Santo.
L’Assessore Pamela Muccini in merito all’iniziativa dichiara: “E’ un progetto molto interessante che si pone l’obiettivo di portare lo spettatore a ‘vivere e percepire’ un momento del rituale legato alla passione del Cristo come nelle più antiche tradizioni popolari. Da sempre, le usanze legate alla Settimana Santa scandiscono infatti proprio il passare del tempo e l’avvicinarsi della morte fino alla Resurrezione di Cristo”.
Il ricavato dalla vendita dei biglietti (Ingresso € 10 ) sarà in parte devoluto per sostenere le lezioni di musica di due giovani ucraini, che studiano violino, rifugiati in Italia ospiti di Claudia Zaccari, prima ballerina dell’Opera di Roma ora in pensione, Presidente del Concorso Internazionale Balletto di Kiev a Kirov. Una ragazza è stata scelta per donare al Papa il Premio per la Pace assieme a una bambina russa, anche lei violinista.
Info/prenotazioni: Tel: 335 412007
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Lo spettacolo ‘Cappuccetto rotto’ della Gnosis di Marino in scena a Rocca di Papa
- A Teatro Vittoria ancora la solidarietà con l’Ora Maria Dolente del Maestro Nando Citarella
- Libreria Venpred: venerdì 26 maggio presentazione del libro “Il sentiero del lupo” di Roberto Patruno
- Il Musical ‘Giuseppe e i suoi fratelli’ dopo il successo a Frattocchie sbarca a Marino centro
- Sala Teatro Vittoria: concerto di beneficenza dell’Associazione Sanes per raccogliere fondi per le neoplasie il 26 marzo
Lascia un commento