
La situazione è ora sotto controllo ma la notte e le fiamme hanno visto via Einaudi, con una delle tante palazzine costruite negli ultimi 10 anni, al centro di paura e sgomento per lunghe ore.
Dalle prime ricostruzioni tutto è cominciato in piena notte in un box di una palazzina residenziale. Una autovettura, per cause non ancora chiare, avrebbe preso fuoco e in poche decine di secondi il fuoco si sarebbe esteso ai box circostanti e alle macchine in essi contenuti. Le fiamme intense e il fumo scuro hanno rapidamente allertato le famiglie della palazzina interessata all’incendio e di quelle circostanti. Famiglie con bambini anche piccoli sono scese in strada lasciando che l’edificio fosse disponibile per l’intervento dei Vigili del Fuoco che non è tardato. L’intervento si è protratto nella notte ed alcune famiglie hanno dovuto passare lunghe ore all’esterno senza poter rientrare nelle loro abitazioni per ragioni di sicurezza.
La paura principale degli abitanti era concentrata su possibili esplosioni delle autovetture ma anche del grande bombolone del gas GPL che, in quell’area di Frattocchie, rifornisce le famiglie per i consumi delle caldaie e delle cucine. Per fortuna nessuna di queste evenienze si è realizzata e stamattina possiamo parlare di scampato pericolo per quell’area fortemente antropizzata intorno al 2010 con i piani urbanistici attuativi legati alle scelte dell’allora maggioranza di centrodestra a guida Adriano Palozzi.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- L’incendio a Castelluccia e il pericolo per il grande caldo unito all’inciviltà di noi umani
- Cons. Dibello: aperto il Parco degli Ulivi a Frattocchie, via Kennedy. Prosegue la riqualificazione del territorio
- Incendio del chiosco ‘Buon Gusto’ a Frattocchie: la paura e la solidarietà della popolazione
- Giovanni Morelli: Frattocchie un laboratorio per il centro destra? Via Aldo Moro e dintorni, una realtà che molti non conoscono e altri fanno finta di non ricordare come è nata …
- Dall’incendio di Malagrotta all’inceneritore di Santa Palomba. Il breve passo del suicidio ambientale in atto dalle nostre parti …
Lascia un commento