
- ricostruzione del fatto incompleta, recante interpretazioni fuorvianti o non corrispondenti alla realtà dell’accaduto. Riferimenti impropri e fuorvianti, tendenti ad accreditare implicitamente un diritto di preesistenza del centro anziani operante in passato a Frattocchie;
- incompleta e omissiva ricostruzione degli avvenimenti precedenti;
- comportamento acquiescente a fronte dell’illecita occupazione abusiva dell’immobile destinato per Convenzione all’APS Centro Anziani Frattocchie di Marino;
- assenza di qualsivoglia osservazione o considerazione in ordine al danno conseguente il provvedimento;
- presunta mancata pubblicità e assenza di procedura comparativa a garanzia della libera concorrenza;
- sull’esercizio illegittimo del potere di recesso unilaterale.
Insomma, una partita che sembra ancora tutta da giocare quella tra il Comune di Marino e gli Anziani, dove risulta emergere, per chi vuol leggere con onestà intellettuale gli atti, il comportamento non propriamente trasparente che tenta di ribaltare delle situazioni che appaiono non gradite a Palazzo Colonna.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Consigliere Cacciatore (EV): il caso del Centro Anziani Frattocchie segnalato al Prefetto. Ma di che altro parla Cacciatore?
- Attivissimo il Centro Anziani Frattocchie di Marino: sarà il prossimo Centro a vedere il recesso della Convenzione da parte dell’Amministrazione?
- Il Centro Anziani Frattocchie di Marino coinvolge la Regione Lazio sulla rescissione delle Convenzioni voluta dall’Amministrazione Cecchi
- Centri Anziani: dopo il recesso dei 4 Centri, da Frattocchie parte la protesta contro la Giunta Cecchi
- La strana guerra dell’amministrazione Cecchi: Il Centro Anziani Frattocchie annuncia azioni contro il Comune dopo il recesso unilaterale delle Convenzioni
Lascia un commento