Progetto ‘Via Appia Regina Viarum’ per le scuole: l’ultimo incontro

Oggi vi parliamo di un evento passato, più precisamente dell’uscita didattica svolta da alcune classi delle scuole secondarie di Marino il 12 febbraio scorso, nell’ambito del progetto “Via Appia Regina Viarum per le scuole“.

L’ultimo appuntamento del progetto è consistito in una giornata in cui sette classi complessive provenienti degli Istituti comprensivi “Primo Levi”, “Santa Maria delle Mole” e “Marino Centro”, hanno svolto un’uscita guidata lungo l’Appia Antica con il Direttore del Museo Civico “U. Mastroianni”, Dott. Alessandro Benetti, con l’intervento della giornalista Diletta Nicastro.

Era stata proprio quest’ultima che, nel lontano 2023, aveva avamzato una proposta di collaborazione che la Giunta ha accolto con Delibera n.217 del 09/11/2023.
Leggendo la Delibera apprendiamo che i contenuti del progetto consistevano ne:

  • la presentazione del libro dal titolo “Il mistero di Lussemburgo – il primo incarico” presso gli istituti scolastici aderenti: plesso Ungaretti; plessi Carissimi; plesso Vivaldi; plessi Primo Levi (avvenuta il 27 novembre scorso, ndr);
  • la distribuzione di n. 60 copie del suddetto libro alle classi partecipanti, il cui costo della singola copia del libro ammonta a € 12,00;
  • la presenza della giornalista ad almeno una delle uscite didattiche organizzate per i plessi al fine di far conoscere agli studenti il tratto della Regina Viarum che è sotto la giurisdizione del Comune di Marino;

e che “…il presente provvedimento comporta il sostenimento di una spesa complessiva di € 2.220,00 … così scomposta: € 1.500,00 per il compenso lordo della collaborazione professionale …; € 720,00 per l’acquisto di n. 60 copie del libro da distribuire gratuitamente agli studenti dal titolo “Il mistero di Lussemburgo – il primo incarico“.

Siamo contenti che i nostri ragazzi abbiano potuto partecipare ad un’iniziativa così interessante dal punto di vista storico e culturale.

Le studentesse e gli studenti coinvolti in questa iniziativa potranno partecipare a “… due concorsi (uno letterario e uno multimediale) con scadenza il 31 marzo e premiazioni al termine dell’anno scolastico“, come recita il comunicato stampa del Comune.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*