
Comunicato Stampa dell’Ass. Attuare la Costituzione per l’area di Marino –
L’Associazione Attuare la Costituzione, presieduta dall’emerito ex Presidente della Corte dei Conti, Prof. Paolo Maddalena, chiede un incontro a tutti i partiti, le associazioni e le liste civiche che hanno sottoscritto i quesiti referendari relativi alla cittadinanza e all’abolizione di alcune norme del Jobs Act.
I cinque quesiti referendari, ammessi dalla Corte Costituzionale e in attesa di consultazione popolare tra aprile e giugno 2025, affrontano temi fondamentali per il futuro del Paese: il diritto alla cittadinanza e le tutele nel mondo del lavoro. Di questi, quattro riguardano l’abrogazione di norme che hanno precarizzato l’occupazione e ridotto i diritti dei lavoratori, mentre il quinto punta a rendere più accessibile la cittadinanza italiana, riducendo da 10 a 5 anni il requisito della residenza legale continuativa per gli stranieri.
L’Associazione Attuare la Costituzione, impegnata nella difesa dei principi fondamentali della Carta Costituzionale, ritiene indispensabile un confronto tra le forze politiche e sociali che hanno sostenuto la raccolta firme. L’obiettivo dell’incontro è definire strategie comuni per la campagna referendaria, rafforzare il dialogo pubblico sui temi trattati e promuovere una maggiore consapevolezza tra i cittadini.
Si denuncia, inoltre, l’oscuramento mediatico attuato dai principali mezzi di comunicazione di massa, che continuano a trascurare le questioni sociali legate al lavoro e all’inclusione, problemi centrali che i referendum intendono affrontare. Tale mancanza di attenzione, unita all’approccio del mainstream dominante e all’attuale governo, contribuisce a una narrazione che tende a colpevolizzare la povertà e l’esclusione sociale, invece di analizzarne le cause strutturali.
Riteniamo che un’informazione libera, plurale e orientata alla verità sia indispensabile per garantire ai cittadini una scelta consapevole e per promuovere un dibattito pubblico autentico sui diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza.
Invitiamo tutte le realtà coinvolte a partecipare a questo incontro, che si terrà in modalità da concordare in base alla disponibilità dei partecipanti. Chiediamo ai referenti delle organizzazioni interessate di contattarci ai recapiti indicati per concordare la data e le modalità di svolgimento.
Confidiamo in una risposta positiva e in un’ampia partecipazione per garantire un confronto proficuo su questi temi fondamentali per il futuro del Paese.
dott. Coriolano Giorgi
Attuare la Costituzione.
Per contatti:
Cell. 3911163441
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Dibattito pubblico su economia circolare e compostaggio promosso da Italia Nostra Castelli Romani e FabricaAlbano
- ‘Attuare la Costituzione’ di Marino invita a firmare contro il progetto dell’autonomia differenziata e l’attuale legge elettorale
- Il circolo PD di Marino Centro sulla Autonomia Differenziata che Spacca l’Italia: incontro il 24 luglio a Corso Trieste
- 17 marzo giornata dell’unità nazionale della Costituzione, dell’inno e della bandiera 164esimo anniversario
- I Principi Fondamentali della Costituzione Italiana: evento culturale a S. Maria delle Mole con i giovani del Laboratorio teatrale di Marino Aperta APS
Leave a Reply