A Marino è nato il Comitato Referendario per i 5 SI su Lavoro e Cittadinanza  

— Referendum, Attuare la Costituzione
Comunicato Stampa del neo istituito Comitato Referendario di Marino –
La Cgil, le associazioni, i movimenti, le forze politiche, i rappresentanti istituzionali e le realtà territoriali si sono dati appuntamento nella Sala Lepanto del Comune di Marino per lanciare la nascita del Comitato Referendario a sostegno dei referendum popolari del 2025 con l’obiettivo di promuovere i cinque Sì sui temi del lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e della cittadinanza.
I lavori sono introdotti dalla Segretaria della CGIL RomaSud Pomezia Castelli Sonia Dosti e coordinati dal Segretario Rino Aversa della Lega SPI CGIL Marino Ciampino. Sono seguiti tanti interventi di associazioni, forze politiche e movimenti.
La costituzione del Comitato referendario sul territorio ha l’obiettivo di creare una rete per promuovere la democrazia e per costruire la partecipazione necessaria per l’abolizione di leggi che alimentano le ingiustizie, le differenze e rendono il lavoro più povero e precario.
Il Comitato è comunque aperto  ad altre organizzazioni o forze politiche e a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo per una partecipazione di massa alle urne per raggiungere il quorum e per cambiare in meglio l’Italia sotto lo slogan “Il voto è la nostra rivolta”
Per informazioni sui referendum, per scaricare i materiali e per diventare attivista di questa campagna:
Il Comitato Referendario di Marino:
Associazione Attuare la Costituzione, Associazione Acab/Bibliocop Aps, Associazione ANPI sezione Aurelio Del Gobbo,Comitato Avanti Marino, CGIL RmSud Pomezia Castelli, LegAmbiente il Riccio, Movimento Cinque Stelle, Partito Comunista Italiano , Partito Democratico, Partito  Socialista Italiano, Sinistra Italiana.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*