Il sito del Comune ha cambiato aspetto da lunedì 17 marzo: prima analisi della nuova piattaforma

Come preannunciato da lunedì scorso il sito del Comune ha cambiato aspetto con significative novità rispetto alla versione  precedente.

Infatti, come recita la “notizia” pubblicata sulle stessa home page, sono intervenuti molti cambiamenti sia nella veste grafica che nei contenuti ora razionalizzati “…secondo il modello di Designers Italia della Pubblica amministrazione definito dall’Agenzia per l’Italia Digitale, soggetto attuatore della misura del Pnrr“.

Spinti da interesse a conoscere queste novità, abbiamo subito fatto un “giretto” sommario verificando che le sezioni sono state raggruppate per rimandare alle varie aree di interesse: subito sotto gli Organi di Governo presentati al centro dell’homepage è possibile accedere alla Sezione Amministrazione, che consente di esplorare gli ambiti in cui è articolato il Comune.
Al suo interno troviamo i link tra cui spiccano quelli che portano all’elenco degli Uffici e del personale: a parte qualche nominativo passato ad altra Amministrazione possiamo ritenerci soddisfatti perché è stato reso più agevole e diretto l’accesso ai recapiti degli uffici e del personale, esplicitandone incarichi e competenze.

Un altro collegamento che abbiamo testato è l’Area Personale, nella quale siamo entrati autenticandoci con lo SPID (ovviamente è possibile anche con la Carta d’Identità Elettronica – CIE): purtroppo al suo interno non risultano ancora documenti come, ad esempio, la situazione dei pagamenti effettuati o quelli pendenti. Non sappiamo quindi se questa carenza riguardi anche tutti i servizi a cui si accede tramite il collegamento Servizi in evidenza.

L’auspicio è che queste sezioni vengano popolate quanto prima, anche perché l’obiettivo dell’Amministrazione è stato di “migliorare l’esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento“: non ci resta quindi che attendere fiduciosi la progressiva migrazione dei dati.

Ovviamente nell’homepage spicca la sezione Notizie, già popolata con tutte le news che interessano la vita cittadina ed i comunicati stampa del Sindaco e della Giunta.

Ultimo accenno riguarda la sezione Amministrazione Trasparente, in particolare le Determine: da una verifica fatta abbiamo rilevato, ad esempio, che la funzione di download massivoScarica CSVal momento non genera alcun dato. Sebbene sfugga ai più, questa è la sezione che consente di seguire da vicino lo svolgimento della vita amministrativa del Comune.
Tuttavia, come detto in precedenza attendiamo che sia ultimata la migrazione dei dati prima di esprimerci, con l’augurio di non dover constatare un impoverimento del livello di trasparenza rispetto alla versione precedente del sito nella quale, pur coi limiti dovuti alla quantità e tipologia dei documenti pubblicati, la consultazione degli atti era rispettata e con essa il “diritto di conoscere”.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*