
Ancora una iniziativa di Rete Tutela Roma Sud e delle tante realtà associative che vi hanno aderito. Stavolta i diversi appuntamenti proposti sono dedicati all’enciclica di Papa Francesco I, Laudato Si’, che con forza 10 anni fa metteva al centro del dibattito cattolico l’attenzione alla tutela della natura e il ritorno al rispetto della terra e del creato, riprendendo i pensieri di Francesco d’Assisi.
“Il 24 maggio di 10 anni fa” dichiara su un post la Rete Tutela Roma Sud “Papa Francesco ci regalava l’enciclica Laudato Si’, con un messaggio che ci ha incoraggiato a fare tutto quello che facciamo.
Insieme alla Comunità Laudato Si’ Castelli Romani abbiamo deciso di dar vita a una Settimana di eventi che, in tutti i Castelli Romani, ne celebreranno e faranno conosce il messaggio.
Il calendario è ancora in aggiornamento, ma invitiamo tutti al passaparola: eventi per bambini e famiglie, laboratori, dibattiti, conferenze, momenti di spiritualità, piantumazioni, workshop, visite in azienda, passeggiate… perchè come abbiamo ormai compreso “TUTTO È CONNESSO”.
Si parte il 24 Maggio! Non potete mancare!!!
Grazie a Legambiente Appia Sud – “IL Riccio” APS alle aziende agricole Fattoria Riparo e Terra Canta, Al centro – Associazione Imprenditori Per Albano Laziale, alla Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo di Ariccia, all’Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso della Diocesi di Albano, a FARE Castelli, al Comitato Centro Storico – Albano Laziale, agli Scout Agesci Zona Castelli e ai tanti amici che hanno voluto supportare l’iniziativa…”.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- La Secchiata 2 al Lago di Albano: presenti molte persone. La testimonianza del Comitato Protezione Boschi e di Rete Tutela Roma Sud, con i rappresentanti anche di Noi Cambiamo
- Sala piena per il Convegno ‘Non Bruciamo il Futuro’: presenti il Vescovo Viva e alcuni Sindaci dei Castelli Romani
- Passeggiata a difesa dei Laghi dei Castelli: la soddisfazione della Rete Tutela Roma Sud. L’aggravamento che produrrebbe l’inceneritore di Gualtieri …
- Marcia del 15 marzo a difesa della terra ferita: continuano le adesioni all’evento a difesa dell’ambiente e per il rispetto della natura
- Partecipa anche tu il 15 marzo ad Albano: il grido di dolore delle terre ferite nella Marcia giubilare per la terra
Leave a Reply