
Nuova iniziativa tra storia e spiritualità del Centro Anziani Frattocchie di Marino CAFM APS. Ecco i dettagli della nuova iniziativa a Roma realizzata sotto la guida del Presidente Bornaccioni e del responsabile delle visite culturali Dibello .
“È stato un viaggio nel cuore della Roma più intima e mistica per chiudere in bellezza il primo semestre di attività culturali. Il 12 giugno il CAFM ha vissuto un’altra giornata intensa e carica di suggestioni, tra storia, spiritualità e riscoperta del patrimonio artistico di Roma. La meta dell’escursione è stata l’Abbazia delle Tre Fontane, luogo di profonda rilevanza religiosa, immerso nel verde e nel silenzio a pochi passi dal caos cittadino. Guidati con passione e competenza da Tonino Dibello, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare le tre chiese che compongono il complesso abbaziale: l’Abbazia dei Santi Vincenzo e Anastasio, con le sue architetture cistercensi sobrie e solenni, che invitano alla riflessione; la chiesa di Santa Maria Scala Coeli, legata alle visioni di San Bernardo e alla memoria dei martiri cristiani; e infine San Paolo alle Tre Fontane, costruita nel luogo dove, secondo la tradizione, la testa dell’apostolo rimbalzò tre volte, generando tre sorgenti miracolose. La visita si è conclusa con un passaggio all’emporio dei monaci Trappisti, dove i soci hanno potuto scoprire e acquistare prodotti tipici come birra artigianale, caramelle e liquori. Emozionante e raccolta la tappa conclusiva alla Grotta della Rivelazione, dove nel 1947 si verificarono le apparizioni della Madonna a Bruno Cornacchiola: oggi meta silenziosa di preghiera e profonda riflessione”.
Tanti i messaggi di apprezzamento ricevuti dai soci, come quello di Bruno, che così ha commentato: “La visita all’Abbazia delle Tre Fontane lascia un’impressione profonda, sospesa tra spiritualità, storia e un’atmosfera fuori dal tempo. Un’oasi di silenzio a Roma, a pochi chilometri dal caos di Roma; il complesso è un rifugio di pace avvolto dal verde del bosco sacro e dal canto degli uccelli. Il silenzio, rotto solo dal vento tra gli eucalipti, invita alla meditazione. Chi si aspetta un luogo monumentale come le basiliche romane rimarrà stupito dalla semplicità delle chiese, che però emanano un’autenticità rara. Il legame con il martirio di Paolo dà al luogo un’aura drammatica. Vedere le tre fonti e la colonna della decapitazione fa riflettere sulla storia del cristianesimo. Altro obiettivo raggiunto per la nostra associazione e nuove congratulazioni al generale Dibello”. Queste le impressioni di Barbara: “Questo primo semestre si è concluso in bellezza, con una visita alla Abbazia delle Tre Fontane sulla Laurentina molto interessante. Davvero belle le 3 chiese e il monastero annesso dove si respira il martirio di San Paolo a Roma. Un posto di quiete e di pace in piacevole compagnia dei soci del CAFM di Frattocchie. Un ringraziamento al CAFM e al Presidente Claudio Bornaccioni per questa bella opportunità”. Non è mancato il pensiero di Antonietta, che ha voluto ringraziare la guida culturale Tonino Dibello per “queste belle, interessanti e sempre gradevoli mattinate”. Ancora una volta, l’iniziativa si è confermata di grande valore umano e culturale per i soci dell’associazione, che chiude così un primo semestre ricco di appuntamenti con la promessa di nuove emozioni a partire da settembre.
Il Presidente Claudio Bornaccioni ha voluto ringraziare i partecipanti per l’assiduità, l’entusiasmo e l’attenzione dimostrata nei vari appuntamenti, annunciando con grande soddisfazione la prosecuzione delle attività: “Ci vediamo a settembre con un calendario tutto da scoprire”.
Chi volesse partecipare alle prossime attività del Centro Anziani Frattocchie di Marino APS può seguire la pagina Facebook del CAFM oppure contattarmi direttamente al numero 335-364847”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Entusiasmo e curiosità per le visite culturali del Centro Anziani Frattocchie di Marino: è la volta del Museo Storico dei Granatieri di Sardegna, della Mostra degli Impressionisti e della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
- Centro Anziani Frattocchie di Marino ancora un evento culturale: il 6 giugno visita guidata e gratuita al Museo Giacomo Manzù di Ardea
- Il Centro Anziani Frattocchie di Marino organizza il 30 settembre una visita al Museo Storico della Motorizzazione Militare
- Centro Anziani Frattocchie di Marino APS: tanti ‘giovani’ ultra sessantenni alla scoperta di Roma
- Centro Anziani Frattocchie di Marino: andremo comunque avanti confidando nell’azione della giustizia
Leave a Reply