Urbanistica a Marino: il significato di un “incontro pubblico” e di “partecipazione”. Non lasciatevi abbindolare ed il prossimo 24 fatevi sentire

di Gianni Botta

Ieri pomeriggio si è svolto il primo “incontro pubblico” di presentazione del Piano Urbanistico Comunale Generale (o P.U.C.G.) al quale seguirà quello del 24 giugno prossimo, presso il Centro Anziani di Santa Maria delle Mole.

Come detto in premessa dal Sindaco Cecchi e ribadito dal suo Assessore Marcaurelio, con questo “incontro pubblico” l’Amministrazione ha voluto aprire alla “partecipazione” dei cittadini per quello che sarà l’unico vero grande provvedimento che interessa il territorio marinese: la revisione del P.U.C.G. adottato dalla maggioranza  Colizza e dei numeri in esso contenuti.

Con “numeri” intendiamo abitanti, servizi, aree verdi, migliaia di metri cubi di nuove edificazioni, tutte cose delle quali avremmo voluto darvi conto in questa sede, ma che dobbiamo necessariamente rimandare perché a fronte della domanda fatta “potremmo avere una copia dei documenti proiettati durante l’incontro con l’indicazione dei numeri sia pure anche in termini di range?” la risposta del Dott. Gentilini è stata un “No”.
Un “No” motivato dal fatto che ciò che è stato proiettato costituisce la documentazione ancora da approvare da parte del Consiglio Comunale, in occasione della seduta convocata il prossimo 30 luglio.

Al “No” del Dott. Gentilini ha fatto seguito la preghiera della Dott.ssa Di Vito rivolta a “chi abbia fatto delle foto di non pubblicarle” poiché “tutta la documentazione relativa al PUCG sarà resa pubblica qualora approvata dal Consiglio Comunale“.
Vale a dire che ciò che ci riguarda tutti lo sapremo solo a cose fatte.

Ad ogni modo rimandiamo i nostri lettori ad un prossimo articolo che pubblicheremo per fornire quante più informazioni spizzicate durante l’incontro di ieri, in vista “dell’incontro pubblico” del 24 giugno.

Intanto due sole considerazioni:

  • la prima è che presentare questo “incontro pubblico” come gesto di partecipazione ma mettendo i divieti è una presa per i fondelli, senza considerare che vista la delicatezza della questione la diretta web avrebbe consentito di raggiungere molti più cittadini rispetto allo sparuto numero di presenti (forse una ventina a voler essere generosi);
  •  la seconda, che si ricollega alla precedente, è che questo argomento riguarda il futuro della nostra città, quello dei cittadini che verranno (senza escludere i costruttori, ovviamente) dei quali la Giunta attuale sembra preoccuparsi scordandosi chi già c’è, chi abita Marino oggi.

Siamo perfettamente coscienti di non essere simpatici a tutti, iniziando da coloro che hanno votato questa maggioranza attuale, eppure facciamo appello a tutti partendo da costoro per dire che si tratti di 2.000, 5.000 o 8.000 abitanti in più questi numeri non si raggiungeranno oggi, ma tra qualche anno, quando del Sindaco Cecchi e della sua Giunta si parlerà al passato.
Questo PUCG ci riguarda tutti già da ora!

Vi esortiamo quindi a presenziare “all’incontro pubblico” del prossimo 24 giugno, ore 17.30, in Via Gramsci 13 (Centro Anziani di Santa Maria delle Mole) per farvi sentire, per chiedere a gran voce che i numeri su cui sarà chiamato a decidere il Consiglio Comunale siano messi a conoscenza di tutti oggi non il 30 luglio, che la documentazione che proietteranno venga pubblicata!


Perché il processo partecipativo è solo quello in cui si dialoga, mentre quello in cui si è costretti solo ad ascoltare è semplicemente un alibi grazie al quale potranno dire che eravate stati informati.

P.S. le immagini che seguono, scattate ieri pomeriggio alle 17.00, documentano “l’apertura” del Comune alla “partecipazione”.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

1 Comment

  1. Il Dirigente comunale Gentilini veniva elogiato ai suoi tempi con la giunta precedente, quella M5S.
    Già si palesò, secondo me, il suo comportamento restìo a bloccare la cementificazione di Mugilla nonostante irregolarità riscontrate e ricorsi al TAR.
    Stessa cosa sulla questione delle antenne di Castelluccia e Green House
    Prima di incensare queste persone “a prescindere”, vanno sempre valutati i fatti, non solo i curricula.
    Cerchiamo tutti di esserci il 24.

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*