Arriva la colata di cemento con il nuovo PUCG di Cecchi: nonostante gli sforzi dei tecnici, ci sta poco da nascondere sul cemento in arrivo. Marino aumenterà di almeno altri 8000 abitanti, con oltre 4000 appartamenti potenziali in più

Per chi non ama leggere, il messaggio è semplice ed è di quattro righe:

il nuovo Piano Urbanistico Comunale  Generale PUCG versione Cecchi e Lega rinnega il consumo zero di suolo del precedente PUCG 2021 del M5S e si avvia ad approvare a fine luglio 2025 la possibilità di circa 650.000 m3 di nuovo, ulteriore, cemento.

Questo numero, tradotto in appartamenti di piccolo taglio come si fanno oggi, significa almeno 4000 nuovi appartamenti, per non meno 8.000 persone in più, più probabilmente 10.000 abitanti in più a fine dell’applicazione del piano.

Per chi ha la capacità di leggere ancora un po’,  deve sapere che abbiamo capito durante l’incontro del 18 giugno in Sala Consigliare che Marino passerà in qualche anno dai circa 46.700 abitanti registrati a marzo 2025 dall’ISTAT (demo.istat.it) a circa 56.000 abitanti (con buona pace dell’arch. Gentilini che ha minimizzato l’impatto di questo PUCG in modo davvero imbarazzante!).

Il tutto con nuovi terreni tolti all’agricoltura e sacrificati per il cemento – ancora non sappiamo esattamente a chi dedicato o meglio, regalato – …,  perché non è stato possibile appurarlo per l’assenza di documentazione di dettaglio resa pubblica oltre che alla visione di slide da 20 m di distanza che, sentite bene questa, è stato chiesto dal Comune di non diffondere (alla faccia della partecipazione consapevole dei cittadini …).

Il PUCG di Cecchi ammette, pur se implicitamente, il grande danno fatto da lui e dalle amministrazioni di destra a guida Palozzi-Silvagni tra il 2006 e il 2015, che hanno martoriato il territorio applicando in modo dissennato e famelico il PRG approvato sciaguratamente dal centrosinistra, anche esso allora come oggi infarcito di costruttori …, nel 2005 sotto il sindaco Ugo Onorati.

Oggi abbiamo zone senza standard urbanistici minimali (marciapiedi, giardini, parcheggi, servizi pubblici), che per legge dovrebbero essere 18 m2 a cittadino ma in media su tutta Marino sono oggi a 12 m2 e nelle zone della speculazione più avida come Frattocchie e S. Maria delle Mole ben minori di 10 m2.

E allora l’idea, bambinesca prodotta dai tecnici, per giustificare il nuovo cemento è quello di nasconderlo dietro un presunto incremento degli standard che dovrebbero cedere i costruttori: come se non ci ricordassimo cosa hanno fatto una buona parte dei costruttori (di destra e di sinistra e ben noti) a Marino negli ultimi 20 anni degli standard e degli oneri con i politici che, in larga parte, siedono ancora oggi in Giunta o in maggioranza a Marino.

E come se, poi, eventuali standard e servizi a chilometri di distanza dalle speculazioni di Frattocchie e S. Maria delle Mole aggiustassero la vita delle persone …

Questa nel grafico qui sotto è, dunque, la crescita degli abitanti a Marino disponibile dal vecchio PUCG, fino al 2020, evidentemente rallentata realmente solo dopo l’approvazione del PUCG del M5S nel 2021 visto che oggi, nel 2025, siamo a Marino dopo 5 anni dall’ultimo dato del grafico solo 600 abitanti in più.

Ma quel PUCG 2021 a fine luglio 2025 Cecchi e la sua , c’è da sperare, inconsapevole compagnia di consiglieri, lo manderà in pensione definitivamente con il suo sogno, infranto, di consumo zero di nuovo suolo a Marino!

Insomma, sintetizzando per finire e premiare chi ha letto fino a qui, il PUCG 2021 coordinato dall’ing. Trinca e dalla maggioranza M5S, senza consumo di terreni agricoli ulteriori, e solo orientato alla riqualificazione, sarà spazzato via a fine luglio 2025, e in arrivo ci sono le betoniere degli … amici!

Sorridete, sorridete, evviva evviva! … Ma forse per chi non è tra i clientes del potere attuale è meglio svegliarsi perché la betoniera del cemento è già pronta e vi sta per seppellire!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

4 Comments

  1. Si però ….ci sarebbe un piccolo aspetto da chiarire, riguardo la storiella del “consumo zero del territorio”, perché il Dirigente dell’Area Urbanistica dell’amministrazione Cecchi, che è lo stesso della precedente amministrazione Colizza, nell’incontro tenuto nel centro anziani di S.M. delle Mole lo scorso 24 giugno, ha dichiarato pubblicamente che il PUCG di Colizza prevedeva un incremento di popolazione di circa 4.000 abitanti. Dove sarebbe stato possibile collocare 4.000 nuovi abitanti con un PUCG a consumo zero?

    • Nel PUCG 2021 del M5S approntato da ass. Trinca non era stato reso possibile il cambio di destinazione d’uso da agricolo a residenziale, previste solo riqualificazioni in aree già costruite (esempio case abusive poi sanate, vecchi insediamenti industriali, aree dismesse con cubatura autorizzata …), e il numero reale di incremento che ci si aspettava era molto più basso di 4000 unità che furbescamente le hanno indicato.

  2. Non ci si poteva aspettare altro. Con la congestione attuale di tutti i servizi e della (im)mobilità, vanno a pensare ad una nuova pesante cementificazione per favorire gli interessi speculativi di costruttori e agenzie immobiliari.

  3. Indecente costruire ancora in un territorio dove ancora mancano tante infrastrutture. A breve questo comune diventerà invivibile tra strade malandate, marciapiedi indegni di una società civile (ove presenti), traffico e chi più ne ha, più ne metta…

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*