
Avevano suscitato non poche polemiche le prese di posizioni istituzionali della scuola a riguardo della realizzazione della nuova palestra polifunzionale all’Ungaretti, posizioni cavalcate con manifesti e manifestazioni dall’opposizione politica dell’attuale maggioranza del M5S.
A sgombrare il campo da possibili equivoci arriva alla nostra redazione una nota inviata il 26 giugno dal prof. Giuseppe Di Vico, Dirigente scolastico dell’IC Marino Centro, in cui si chiarisce la posizione della scuola e si evidenziano aspetti positivi della collaborazione istituzionale che hanno condotto alla soluzione tecnica del problema evidenziato. Ecco di seguito il testo integrale della nota.
Lo scrivente Dirigente Scolastico dell’IC Marino centro, in relazione al progetto di realizzazione di una struttura polifunzionale nella sede scuola sec. I grado Ungaretti, all’assemblea pubblica tenutasi il 3 maggio u.s. e ai relativi articoli pubblicati successivamente su alcuni web magazine, ritiene opportuno fornire le seguenti precisazioni. Il Dirigente Scolastico nel partecipare alla suddetta assemblea pubblica e nell’esprimere le proprie considerazioni, è stato esclusivamente animato dall’intenzione di tutelare gli interessi di una scuola statale che accoglie alunni in età di obbligo scolastico, per salvaguardare innanzitutto la sicurezza e l’incolumità di alunni e personale scolastico: ciò non va in alcun modo strumentalizzato a fini politici, in quanto partecipazione e intervento non hanno costituito né una presa di posizione politica a favore delle opposizioni né una sorta di pregiudizio politico nei confronti dell’attuale amministrazione comunale. I rapporti con l’attuale amministrazione, peraltro, sono sempre stati buoni, e va detto che successivamente agli eventi sopra citati un proficuo dialogo tra scuola ed Ente locale è stato riallacciato; va dato atto al Sindaco Dott. Carlo Colizza di aver mostrato buona disponibilità per la risoluzione di questioni legate alla sicurezza derivanti dalla realizzazione della suddetta struttura polifunzionale presso la sede Ungaretti, convenendo durante un incontro formale con lo scrivente una buona soluzione tecnica del problema.
Il DS dell’IC Marino centro
Prof Giuseppe Di Vico
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Bullismo, Cyberbullismo e Dipendenze nella scuola a Marino Centro
- La palestra dell’Ungaretti: il Dirigente scolastico e le opposizioni politiche contestano la realizzazione nello spazio verde della scuola
- Successo per la prima edizione di “Arti in Mostra” alla Sala Lepanto di Marino
- Assessori per un giorno. A palazzo Colonna protagonisti i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Primaria dell’I.C. Marino Centro
- Il Dirigente Di Vico risponde sul problema dei viaggi di istruzione annullati all’IC Marino Centro. Il commento del Direttore di Noi Cambiamo
Lascia un commento