
Il Sindaco Carlo Colizza nel video diffuso ieri 2 aprile 2020 sui Social Media ha annunciato, vista l’emergenza nazionale Virus COVID-19 l’istituzione di una raccolta fondi.
Ne illustra i termini e le finalità nell’Avviso congiunto firmato insieme all’Assessore alle Politiche Sociali Barbara Cerro:
“Si tratta di un contributo volontario: tutti i cittadini, le categorie, gli operatori commerciali, in base alle rispettive disponibilità, possono partecipare inviando una donazione tramite l’IBAN del Comune di Marino:
IBAN IT78Q0895121900000000638121 – Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani
Causale “Emergenza COVID-19”,
Le somme raccolte saranno utilizzate per l’acquisto dei dispositivi di protezione da destinare ai volontari coordinati dal Sindaco, alle spese sostenute dalla Protezione Civile di Marino, agli aiuti alle famiglie in difficoltà ad integrazione dell’Ordinanza del Capo della Protezione Civile n. 658/2020 ed altre destinazioni sociali.
Si ringrazia tutti coloro che vorranno contribuire ad affrontare questa emergenza dimostrando ancora una volta quanto sia unita e attiva la nostra comunità”.
Ricordiamo anche che in base alle disposizioni D.L del 17 marzo 2020 decreto “Cura Italia”, le erogazioni liberali in denaro e in natura in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di emergenza COVID-19 spetta una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Nuovo numero 06 9366 2200 gestito dal volontariato del GCAC a Marino per informazioni sull’emergenza COVID-19
- Il Sindaco Colizza fa appello al senso di responsabilità di ognuno, fondamentale per uscire dall’emergenza
- ‘Fiori per i nostri cari’: il saluto del Sindaco Colizza ai defunti di Marino durante l’emergenza
- Riparte il piano d’emergenza a Marino: riattivato il COC con la dott.ssa Galli che guida CTS e gruppo delle associazioni e comitati locali GCAC
- Nuovo numero di Noi Cambiamo: speciale COVID-19, scarica il giornale di aprile con un click
Lascia un commento