
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sez. II-quater, definitivamente pronunciando sul ricorso e sui ricorsi per motivi aggiunti in epigrafe, così provvede:
– accoglie le domande caducatorie proposte con il ricorso introduttivo e i primi ricorsi per motivi aggiunti e, per l’effetto, annulla le deliberazioni del Consiglio comunale di Marino nn. 2 e 23 del 2018;
– respinge le domande caducatorie formulate con i secondi motivi aggiunti;
– in parte respinge e in parte dichiara inammissibili le domande risarcitorie e indennitarie.
Spese compensate.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- ADA: sul Divino Amore ora sospensiva e annullamento
- Divino Amore: i costruttori rialzano la testa, immediata la reazione del Comune. I Comitati pronti per il TAR … e voi da che parte state?
- Il TAR deciderà il 2 novembre 2021 sui ricorsi di ADA – Argine via Divino Amore. Dopo dieci anni di attesa i cittadini avranno una risposta alle loro istanze
- Trinca: Divino Amore, è finita! Il commento sulla sentenza del TAR e sui risarcimenti
- “Ma il TAR del Lazio, dopo otto anni, li vuole discutere i ricorsi dei cittadini di Marino sul cemento al Divino Amore?”: il duro comunicato di ADA
Una attesa vittoria, a tutto tondo, che rende finalmente merito alla straordinaria destrezza amministrativa, all’eccellente levatura professionale e alla temeraria propensione alla salvaguardia delle prestigiose residue aree del Territorio di tutti i Componenti dell’Amministrazione Colizza. Ai quali vanno le più spontanee calorose felicitazioni ed una corale espressione di gratitudine dei molti concittadini che “amano” il loro Ambiente di vita.