
Comunicato del Comune di Marino –
Giovedì 18 maggio, alle ore 18,00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Colonna ci sarà la presentazione del libro di Francesco Petrocchi “Un’altra Europa. Dalla tecnocrazia alla sovranità popolare”, edito da Historica Edizioni.
L’evento, organizzato dalla lista civica “Laboratorio Rinascita” con il patrocinio del Comune di Marino, verrà moderato da Roberto Libera alla presenza del Vicepresidente della Camera dei Deputati l’Onorevole Fabio Rampelli, del Sindaco Stefano Cecchi e del Vicesindaco Sabrina Minucci. Il volume si sofferma su un nuovo modello di Europa ponendo diversi interrogativi ai quali l’autore tenta di dare una risposta con un unico filo conduttore: il tentativo di fermare il declino dell’Occidente e in particolare della civiltà europea senza arrendersi alla globalizzazione.
“Ho trovato interessantissimo il libro di Francesco Petrocchi perché ci proietta su un modello alternativo di Europa, dove è ancora possibile sperare in un futuro in cui la sovranità popolare torni a scalzare la sovranità tecnica. Francesco, che ringrazio per aver accettato il nostro invito, è riuscito in queste pagine ad approfondire temi delicati in maniera ferma e decisa, grazie anche alle sue passate esperienze da amministratore. Attraverso la presentazione di questo volume vogliamo rimettere al centro la visione politica che si deve avere quando si sceglie di occuparsi del bene comune, che esca fuori anche dai confini del nostro territorio”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- “L’inceneritore di Roma: una scelta sbagliata”: sabato 15 marzo a Genzano presentazione e dialogo con gli autori del libro
- Presentazione della Legge Regionale sulle “Disciplina delle attività enoturistiche ed oleoturistiche”
- La crisi del Sacro nel mondo attuale- presentazione del libro di Aldo Onorati
- La natura è una buona medicina, senza punto interrogativo. L’interesse intorno alla conferenza del Dott. Cipparone organizzata da Noi Cambiamo
- Presentazione del libro ‘Pino Settanni. Il sogno infinito’ di Lorella Di Biase
Leave a Reply