
Comunicato del Comune di Marino –
Anche Marino entra nella mappa che include le casette dell’acqua di Acea Ato 2. Questa mattina, alla presenza del Sindaco Stefano Cecchi, degli Assessori Bruno Orazi, Franco Marcaurelio, Roberta Covizzi e Pamela Muccini, dei Consiglieri comunali Filippo Carbone e Francesca Puliti, del Responsabile Sostenibilità e Rapporti con il Territorio di Acea Ato 2 Francesco Barbaro, della Responsabile del Progetto Case dell’Acqua di Acea Ato 2 Gloria Moretti e del Responsabile Distribuzione Idrica di Acea Ato 2 Marco Salis, sono state inaugurate le due strutture in Largo Zaccaria Negroni a Marino e in Via XXV Aprile a Santa Maria delle Mole. Le Case dell’Acqua sono un’evoluzione odierna delle fontanelle romane, dove è possibile anche ricaricare tablet e smartphone, oltre ovviamente a bere gratuitamente acqua potabile liscia e frizzante.
Questo il commento dell’Assessore all’Ambiente Bruno Orazi: “È un risultato importante che arriva in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente a coronamento dell’ottimo rapporto di collaborazione che siamo riusciti a instaurare con Acea Ato 2 che ringrazio per l’installazione delle due case che forniranno acqua sia a Marino centro che a Santa Maria delle Mole. Anche il nostro Comune è entrato a far parte di questo circuito, che non solo permetterà ai nostri concittadini di avere acqua gratuita, ma anche di poter risparmiare una quantità considerevole di plastica non utilizzata a vantaggio dell’ambiente e della sua tutela. Questa iniziativa si aggiunge a quella messa in campo di recente con il nuovo calendario che consentirà di migliorare il servizio per la raccolta porta a porta in vigore già dal 1 giugno scorso”.
Anche dalle parole del Sindaco Stefano Cecchi traspare molta soddisfazione: “Le case dell’acqua possono stimolare i cittadini a una maggiore consapevolezza sui temi ambientali e nella scelta di comportamenti sostenibili. Abbiamo voluto che questa inaugurazione cadesse in questa data, coincidente con la Giornata mondiale dell’ambiente, per sottolineare l’importanza di attivare politiche a favore dell’ambiente, sulle quali l’Amministrazione comunale continuerà a lavorare con convinzione. Da oggi la nostra città si arricchisce di un servizio importante, di un bene pubblico che abbiamo il dovere di tutelare e conservare al meglio, perché i principali disastri ambientali derivano sempre dai comportamenti scellerati dell’uomo”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Sofferenza idrica ai Castelli Romani: Rete Tutela Roma Sud invita alla partecipazione della manifestazione di sabato 25 marzo
- Acea Ato 2 installa la prima Casa dell’acqua a Marino a Largo Z. Negroni
- Lavori Acea Ato 2 a Marino centro: il Consigliere Silvestre invia la diffida per il mancato preavviso!
- Possibile mancanza di acqua in zona Cava dei Selci il prossimo 20 luglio
- Installata la seconda casa dell’acqua di Marino a S. Maria delle Mole
Lascia un commento