
Nell’ambito della giornata di festività del Santo Patrono S. Barnaba verrà divulgato e illustrato alla Cittadinanza il progetto “Il mozzicone è differente”, promosso dal Comune di Marino e finanziato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale nell’ambito del Piano di intervento per l’utilizzo dei fondi trasferiti dalla Regione Lazio annualità 2017-2018.
La presentazione si articolerà attraverso le seguenti azioni:
- Attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione sulla dannosità dell’abbandono dei prodotti da fumo nell’ambiente
- Divieto di abbandono dei mozziconi: argomentazione sull’obbligo di non gettare ed abbandonare i mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque, nelle caditoie stradali e nel sistema fognario, ed i conseguenti benefici in termini economici e ambientali
- Distribuzione dei raccoglitori “portatili”
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Conferito al cons. Blasetti l’incarico per il contrasto all’abbandono dei rifiuti: un nuovo Ufficio Ambiente a Marino
- Raccolta porta a porta a Marino: cofinanziata dal CONAI la prossima campagna di sensibilizzazione
- Al via la campagna “il mozzicone e’ differente”: gli esiti della presentazione del progetto
- Aumentano gli importi delle sanzioni amministrative contro l’abbandono e deposito incontrollato dei rifiuti: ecco la nuova ordinanza
- Marino non è una discarica: prosegue l’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti da parte dell’amministrazione
Certamente positive tutte le iniziative a difesa dell’ambiente, ma non si spiega perché sia stato completamente dimenticato il servizio giardini e decoro urbano. Tutto il nostro territorio è totalmente invaso dalle erbacce, dalla vegetazione e da alberi trascurati, che restituiscono una pessima immagine della nostra Città. Le tante segnalazioni che vengono inviate al Comune sono sempre ignorate, e spesso i Cittadini si organizzazione personalmente o attraverso le Associazioni per fare quello che l’Amministrazione fa finta di non vedere. PERCHE’ ?