
Il 27 giugno nella zona Castelluccia è divampato un incendio e, a causa del forte vento, si è ampliato rapidamente dirigendosi verso Frattocchie.
Sono intervenuti per domare le fiamme i Vigili del Fuoco di Marino, supportati da altre squadre limitrofe di VVFF, della Protezione Civile di Marino e altre squadre di volontari accorsi dai vicini Comuni. E’ stato utilizzato anche un elicottero della Protezione Civile Regionale che per oltre tre ore ha disperso acqua sull’area, arrivando a lambire la zona residenziale di via Spinabella.
Analoghe situazioni di emergenza anche a Roma e in altre zone della provincia romana.
Il grande caldo e la frequente inciviltà di chi getta mozziconi accesi o peggio appicca dei fuochi creano queste situazioni di grandissimo pericolo. E’ saggio dunque ricordare a tutti l’importanza di comportamenti corretti nell’evitare di abbandonare cicche accese nelle strade, gettandole incivilmente dai finestrini aperti. L’estate sarà ancora lunga e, purtroppo, questo è solo l’inizio del periodo più critico per gli incendi.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Nuovo incendio a Cava dei Selci: la rabbia dei cittadini contro l’Amministrazione Cecchi
- Incendio a Via Einaudi nei box di una palazzina: paura e famiglie in strada nella notte a Frattocchie
- Incendio del chiosco ‘Buon Gusto’ a Frattocchie: la paura e la solidarietà della popolazione
- Dall’incendio di Malagrotta all’inceneritore di Santa Palomba. Il breve passo del suicidio ambientale in atto dalle nostre parti …
- Arrivano le sanzioni della Polizia Locale per i terreni di proprietà abbandonati e pericolosi per gli incendi
Lascia un commento