
Comunicato del Presidente di Acab/Bibliopop, Sergio Santinelli-
“Il nuovo anno, per molti speranza di un andamento che ricacci indietro molte delle negatività che, purtroppo, ha avuto in serbo il trascorso 2022, a Marino, ha il volto positivo della musica. – dichiara il Presidente di Bibliopop Sergio Santinelli, annunciando questo primo evento 2023 della nota biblioteca popolare Giselda Rosati – Nella sua peculiare attività corale. Naturalmente è una attività preesistente, ma è la prima volta che viene proposta una esibizione de “La Nona Corda” a Bibliopop.”. Infatti, giovedì 5 gennaio alle ore 18.00 nella ex chiesetta di Via Ugo Bassi – adiacente al Parco Maura Carrozza – a S. Maria delle Mole, il pubblico che interverrà potrà assistere a questo evento di cultura musicale. Il coro “La Nona Corda”, accompagnato e diretto dal M° Annamaria Di Marzo, è una nuova esperienza musicale a Santa Maria delle Mole che mette in risalto la musica sia corale che strumentale e fa il suo esordio con questo concerto. L’ingresso è gratuito.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Apprezzata l’iniziativa ‘libri gratuiti alla Coop’ di Santa Maria proposta dalla Bibliopop
- BiblioPop ospita la Lectura Dantis del V canto dell’Inferno
- Alla Bibliopop il 26 febbraio: Italiberica con Marco Onofrio, Bernardo Santos e Fra. Sorrentino
- Nasce il Coro Bovillae a Santa Maria delle Mole: un territorio amante della musica corale
- Ripresa l’attività alla Bibliopop e al Parco Maura Carrozza
Lascia un commento