Vecchia o nuova, la povertà è un problema endemico.

Pubblichiamo un approfondimento di Ivano Ciccarelli sulla povertà.

 

Il prossimo 2 settembre l’attuale Governo centrale, per contrastare la povertà, re-introduce nei Comuni italiani l’ennesima ‘sperimentazione’ denominata “Sostegno per l’Inclusione Attiva” (SIA). E già, di povertà ce n’è tanta. Così recita la ‘Tabella 1’ a pag. 21 del Decreto interministeriale “Lavoro, Servizi Sociali” più “Economia e Finanza” del 26 maggio 2016. La ‘quota regionale’ nel Lazio, tra povertà ‘assoluta’, ‘grave’ o ‘bassa’, è pari al 7,4% della popolazione residente. In altre parole: nella nostra regione un cittadino su dieci è povero! E in questa vergognosa classifica il Lazio è 4o. Al Sud stanno peggio con due cittadini poveri ogni dieci residenti. Prima di inoltraci sul Decreto interministeriale, proviamo a rispondere a qualche prima domanda: chi sono i poveri? Perché diventiamo poveri? Da quanto tempo ci sono i poveri? Perché in Italia facciamo tanta “sperimentazione” sui poveri?

Possiamo considerare una persona povera perché nullatenente? Assolutamente no! In quanto entità, dapprima possiede se stessa nel proprio corpo e nella mente. Per cui, già nella sua unicità: ella è! Cioè esiste … poeticamente nel ‘modus vivendi e, poi, assai prosaicamente nei registri dell’Anagrafe comunale. Come ben sappiamo, le entità relazionano, s’innamorano, s’accoppiano e, in via più e meno naturale, hanno e dunque possiedono figli. In questi casi le persone cambiano ‘status’ e – senz’altro amorevolmente ma anche giuridicamente – diventiamo madri o padri. Naturali o adottivi; procreatori convenzionali o scientificamente assistiti; coniugi felicemente uniti, pacificamente o rovinosamente separati. Esistiamo per rapporti che determinano precise condizioni sociali, tendenzialmente volte alla sfera poetica degli affetti ma ci scopriamo anche nelle liti, prosaicamente regolate nello Stato giuridico che pure interviene per continuità parentali e successorie.

Dal primordiale ‘modus vivendi’ dei singoli, necessariamente e tanto brevemente bisogna analizzare le regole economiche e politiche dello Stato. Notoriamente la prima regola ‘costituzionale’ è quella, dicono “fondata sul lavoro” che pure nobiliterebbe l’uomo (e ci sarebbe anche la donna). Prestiamo noi stessi al lavoro per rapporto ‘manuale’ o ‘intellettuale’ e in cambio riceviamo ‘il reddito’ col quale, poi, ci procuriamo il necessario per sopravvivere. Tutto, più o meno, fila liscio fin quando il lavoro c’è. Quando manca, in barba alla decantata nobiltà, lo Stato non garantisce alcun reddito e diventiamo poveri. Smettiamo di pagare il mutuo della casa, le bollette di acqua e luce, non ci curiamo, mangiamo e vestiamo male, non acquistiamo libri, non andiamo al cinema, non andiamo in pizzeria al sabato sera ecc ecc ecc. Sempre più poveri ci aggiriamo per Italia e Europa.

L’European Action Programme del 1981 stimava la presenza di 36,8 milioni di europei poveri. Nel 1985 per l’European Poverty Programme (UPP) erano 44 milioni. Dieci anni dopo il Second UPP contava 57 milioni di ‘nuovi poveri’ confermati anche da EUROSTAT [fonte: Anthony B. Atkinson, Poverty in Europe, Oxford Basil Blackwell 1999, in Italia per il Mulino 2000]. Nel 2016 i nuovi poveri, stando agli ottimisti, sarebbero tra i 70 e 100 milioni di europei. Dunque, checché se ne dica, un trend sempre in costante crescita! Perché? Semplice: non c’è più lavoro per tutte e tutti e di conseguenza a molti viene a mancare l’unica fonte di ‘reddito’ e così, nostro malgrado, diventiamo poveri.

Dunque: ci ritroviamo da una parte pochi possidenti che accumulano ricchezze e dall’altra una massa crescente di poveri. I primi non garantiscono più la ‘piena occupazione’ per motivi qui riassunti da una vecchia ma pur sempre valida equazione: “mercati saturi = sovrapproduzione di merci” forse da aggiornare con “e troppa monnezza”. Lo Stato governato da destra o sinistra, ai possidenti garantisce sostegno economico, sgravi fiscali, deregolamentazione del mercato del lavoro e delocalizzazioni. Ai poveri, invece, i governanti fanno i test … fanno le “sperimentazioni”. Anche il Decreto interministeriale del 26 maggio 2016 (di seguito Dcr 26.05.2016) nell’Articolo 1 a pag. 5 lo scrive forte e chiaro, nel suo complesso si tratta di estendere, rafforzare e consolidare la sperimentazione” sui poveri.

Venticinque anni or sono, a cavallo tra gli ’80 e ’90 del secolo scorso, fu la ministra Livia Turco (una vagamente di sinistra??), a varare la prima ‘sperimentazione’ per contrastare la povertà in Italia. E se dopo un quarto di secolo siamo ancora fermi agli esperimenti sui poveri … embè … qualcosa non va’: la povertà in questo Stato di cose è un fattore endemico e considerare i poveri come cavie è una perversione istituzionale!!

Dunque urliamolo: le autorità Renzi e Boschi si rechino ogni dì alla Stazione Termini a vedere i vecchietti (quelli con la pensione ‘minima’) che sovente e copiosi raccattano avanzi di cibo nei cestini dell’immondizia per portarseli a casa e metterli a tavola. Solo così toccheranno con mano l’indecenza e l’immoralità quotidiana della ‘nuova povertà’ sulla quale … questi … invece … continuano a “sperimentare”.

Detto questo: il 2 settembre 2016 l’esperimento … già sperimentato … in passato nei comuni al di sopra dei 250mila abitanti, sarà esteso ovunque con 750milioni stanziati (un solo F16 nuovo costa il doppio?). Ma – si badi – l’elemosina sperimentale non va mica a tutti. Bisogna essere babbi di “un minorenne” meglio se “disabile”! Oppure donna sola, gravida e “accertata”. Esclusi giovani perditempo: cioè quelli che, magari, se messi in condizioni economiche adeguate un figlio lo farebbero, ma pure due …

Tutte e tutti passeranno per un “progetto personalizzato” (roba già praticata nell’esperimento di 25anni fa) che prevede “contatti” (è scritto proprio ‘contatti’) con “i servizi sociali, il lavoro, la formazione, frequenza e impegno scolastico, prevenzione della salute bla bla bla bla. Dunque: “contatti” da non confondere con l’altra parola molto più rassicurante, vale a dire: “contratti” … macché di questi non se ne parla proprio! E ancora: il Dcr 26.05.2016 entra in vigore dopo 45 giorni dalla pubblicazione avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio scorso, per cui il 2 settembre il Dcr è operativo in quanto lo saranno i Comuni… lo saranno? Si vedrà! Intanto dal sito del Ministero serpeggia un certo linguaggio cautelativo, tant’è si legge: “In attesa” che si completi l’iter parlamentare. E ancora “il successivo percorso attuativo della Legge bla bla bla … il che tradotto vuol dire ‘campa cavallo mio che…’.

C’è dell’altro: la richiesta che i nuovi poveri, vecchietti o giovini, le depositeranno nel Comune di residenza ma i moduli li rilascia l’Inps … quando? come? dove? ancora non è detto (SIC!!); al fantomatico modulo va allegata la “Dichiarazione Sostitutiva Unica” (?) e l’immancabile certificazione ISEE. Tutta roba che per averla ci vogliono soldi e mesi. Poi poi poi: non bisogna possedere casa ne automobile ne motorino, il cellulare forse, meglio se di vecchia generazione e tenuto su con lo scotch. La povertà sarà scrupolosamente accertata da una “Valutazione multidimensionale” che assegnerà i punteggi. In pratica, più malasorte, iella e scalogna si è accanita sul meschino richiedente così pieno di bisogni e più punti acchiappa. Per esempio: sei disoccupato sdentato alcolizzato con pargolo ebete zoppo e cieco da n’occhio, stai certo che pii n’sacco de punti; sei femmina isolata, tossica, dormi sotto li ponti, c’hai minacce d’aborto e t’hanno pure violentata? Mbèèè allora fai er pieno de punti!! Sicura! avoja!!

E non è tutto, sempre sul sito del Governo c’è scritto “COSA SUCCEDE DOPO” che sei riuscita/o a depositar domanda … 1) 15 giorni lavorativi passano solo per la ricezione della domanda; 2) i Comuni inviano all’Inps le richieste di beneficio per i “controlli ex ante”; 3) entro i successivi 10 giorni l’Inps controlla e attribuisce i punteggi; 4) l’Inps ri-trasmette “l’elenco dei beneficiari” ai Comuni; 5) i Comuni re-inviano tutto ‘sta volta a “Poste italiane in quanto gestore” degli avvisi ai poveri, ma aspetta l’ok finale perché; 6) i Comuni sorvegliano quanto già controllato dal controllore; 7) se qualcosa va storto i sorveglianti segnalano gli errori ai controllori; 8) se (se) tutto fila liscio il controllore conferma e ri-corregge gli errori e, così, apparentemente tutto sorvegliato e controllato, convalidano all’informatore che invia gli avvisi per notificare che le Istituzioni preposte (mica pizz&fichi) hanno vicendevolmente appurato e selezionato gli aventi diritto all’elemosina istituzionale che (udite udite) solo dopo “un bimestre” dal ricevimento dell’avviso (?) potranno ritirare i circa 300 euretti loro destinati. E che si rimanga benintesi: l’elemosina (ripetuta oramai da 25anni) rimane sempre e comunque “sperimentale”.

Neanche i bizantini osavano tanto.

Ivano Ciccarelli (21 luglio 2016)

 

E’ possibile leggere il decreto ministeriale.

per approfondimenti

http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/Sostegno-per-inclusione-attiva-SIA/Pagine/default.aspx

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*