La provocazione di Ciccarelli: ‘demolire la fontana dei quattro Mori!’

— Statua dei Confederati del Sud distrutta di recente negli USA © Tutti i diritti riservati dall'autore. Vai al sito originale.

Con la Sagra dell’uva di Marino che si affaccia nel prossimo ottobre, con  i ricordi della battaglia di Lepanto vinta dalla ‘Lega Santa’ sugli Ottomani, ecco che Ivano Ciccarelli, ben noto al nostro blog per i suoi articoli con visioni ‘laterali’ e ‘provocatorie’ sugli argomenti più disparati, irrompe con una proposta che farà sicuramente discutere: ‘demolire la Fontana dei quattro Mori‘. Non si tratta di una proposta banale: la fontana dei quattro Mori è oggi il simbolo di Marino e della vittoria sulla costa di Lepanto il 7 ottobre del 1571 da parte dell’alleanza papale contro l’espansione della flotta dei musulmani dell’Impero Ottomano verso occidente.

L’articolo di Ciccarelli prende le mosse da una discussione tutt’altro che nostrana, parliamo infatti degli USA, dove un’ondata più o meno condivisibile sta portando a prendersela con monumenti, icone storiche e ricordi del passato, tanto da mettere in discussione, per ultimo, anche il ‘Columbus day’ (festa che ricorda – anzi voleva ricordare vista la proposta – la scoperta occidentale dell’America il 12 ottobre del 1492) per sostituirla con una più ‘digeribile e nostrana’ festa degli abitanti originari delle Americhe, criticando evidentemente (e anche a ragione per moltissimi aspetti) la civilizzazione successiva fatta dagli europei a colpi di fucili e cannonate contro i locali, spesso totalmente pacifici.

L’argomento ha, quindi, un suo fondamento e una sua attualità. Certo, non è prendendosela con le statue, le fontane e le feste della storia passata che si cambiano le coscienze e le valutazioni etiche sui fatti, ma, evidentemente, le idee in materia sono molte e diversificate tra di loro, in USA come, da oggi, qui a Marino. Buona lettura e buona discussione!

Blog Noi Cambiamo

______________________________

Demolire la fontana dei quattro Mori: un dovere etico per l’attuale Giunta

– di Ivano Ciccarelli

Se Marino stesse in Alabama, nell’Iowa o tra i grandi laghi del Wisconsin …ci potete giurare…  la nostra (??) sfortunata fontana dei quattro Mori, oggi, sarebbe già stata rimossa da un sindaco scrupoloso; abbattuta da affrettati sostenitori dei Movimenti civili; oppure iscritta dal The New York Times tra le “Proposal to remove monument”. Perché …

Da qualche anno in qua il Movimento dei diritti civili negli USA sta recuperando il tempo perso. Solo nel 2015 fu vietata ed ovunque rimossa negli USA la bandiera confederata “stars and bars” (quella “schiavista” per intenderci… barrata a X) con quella unionista “stars and stripes” che il mondo conosce …eppure sappiamo che il primato della stripes fu sancito nel 1861. Il repulisti antischiavista yankee sta realizzando altri passi, lenti, ma significativi. A New Orleans il sindaco Mitch Landrieu (bianco) ha tolto il “Battle of Liberty Place”, obelisco del 1891, oggi… cioè… fino a ieri mèta dei tifosi del Ku Klux Klan. Alla CNN, con gli operai demolitori alle spalle, il Sindaco dichiarò al mondo : “qui si celebra diversità, inclusione e tolleranza!”. Ha rimosso pure le statue dei generali schiavisti Robert E. Lee e P.G.T. Beauregard. Addirittura quella del presidente degli Stati Confederati, Jefferson Davis. Altre quattro statue simili le ha tolte il sindaco di Baltimora. A Durham invece, c’hanno pensato i dimostranti ad abbattere la statua di uno schiavista eretta nel 1924. Il primo cittadino di Gainsville ha demolito un monumento “sudista” che dominava il campus. Rimozioni del genere sono avvenute o annunciate in altri municipi : Los Angeles, San Diego, Brooklyn, Bronx ecc ecc. Insomma : i recenti fatti di Charlottesville non sono isolati, tutt’altro. Ad Annapolis il sindaco Larry Hogan vuole rimuovere la statua del giudice Roger B. Taney che nel 1857 sentenziava (un po’ come oggi per il nostro “ius soli”) “i negri non sono cittadini americani”. Roba simile – intanto che scrivo – accade a Jacksonville e a Lexington. E mentre Trump (come sappiamo) ha bofonchiato qualcosa di reazionario capace solo di eccitare i superstiti del KKK, dunque nel bel mezzo dell’ennesima bufera provocata, non s’è accorto che dodici (12) statue di generali e senatori schiavisti le toglieranno dalla Casa bianca… E non per insistenza dei soliti Movimenti civili, no no! A chiederlo è il prestigiosissimo The New York Times che di “statue della vergogna” ne ha pubblicata una lista geo-localizzata. Suddivisa tra “Monument removed” cioè quelli ad oggi rimossi e “Proposal to remove monument” vale a dire quelli che molto “opportunity” vanno rimossi. La List del “nytimes” ha scatenato le ire di qualche conservatore bianco ed accresciuto l’allegria del variopinto Movimento dei diritti civili. E sembra che stia funzionando alla grande la richiesta di segnalazioni che la maggiore testata dell’informazione mondiale ha rivolto a quelle decine di milioni di lettori che tiene sparsi nei 50 states. Ne vedremo delle belle…

(https://www.nytimes.com/interactive/2017/08/16/us/confederate-monuments-removed.html?mcubz=0).

Marino, che invece sta nel ventre mollo del profondo Sud della provincia romana, in quella sfortunata area geografica dove cambiamenti e innovazioni arrivano puntualmente in ritardo (sic!!) tipo: da noi il “68” è arrivato nel “77” e così via… dunque Marino, prima o poi dovrà fare i conti con la vergognosa (…direbbero negli USA?) e centralissima fontana dei quattro Mori. Perché?

Iconograficamente, l’odiosa fontana, è indubitabile: ritrae due uomini coi labbroni e froge dilatate e due donne discinte, così violate coi seni in fuori quando a casa loro coprivano pure il naso, (dunque) neri per l’appunto “mori” ; prede incatenate, deportate per essere, come son state, schiavizzate. Una serie di primi elementi squisitamente illustrativi, sufficienti ad appellarsi al comune buon senso per debite riflessioni in grado di svincolare, ragionevolmente, tutta l’indignazione “civile” di una Comunitas dicasi progressista che, al pari di quella americana (direi non proprio “marxista-leninista”), dovrebbe anch’essa molto democraticamente celebrare, per l’appunto: diversità, inclusione e tolleranza!

C’è di più! A peggiorare la situazione della nostra (??) fontanaccia schiavista c’è la sua storia oscura, come al solito a Marino tra ‘acquisita’ cioè appiccicata, e reale cioè fondata. Per questa odiosa fontana, tra i tanti reperibili, riporto qui i cenni storici che on-line gli dedica il “tibur superbum” :

la fontana, attuale simbolo della città, fu realizzata nel 1632 per volontà della Comunità marinese per ricordare la vittoria di Marcantonio Colonna nella battaglia di Lepanto del 1571. L’architetto Sergio Ventura fece un primo progetto … modificata sia dallo scultore Pompeo Castiglia che aggiunse otto sirene (simbolo araldico dei Colonna) sia dal duca Filippo Colonna che volle una colonna in marmo bianco con incatenati quattro mori in peperino, per celebrare appunto il suo avo Marcantonio … così modificata fu realizzata dal Castiglia e dallo scalpellino Pietro Taccia, ma il costo salì a 190 scudi pontifici che la Comunità si rifiutò di pagare … controversia risolta dall’auditore giudiziario ducale che impose alla Comunità di pagare il conto maggiorato poiché la fontana era un’opera di pubblica utilità … danneggiata dai bombardamenti del 1944, ricostruita dallo scultore R. M. Mazzacurati e dagli scalpellini Franco Morando e Sandro De Nicola”    (http://www.tibursuperbum.it/ita/escursioni/marino/Fontane.htm)

Dunque: un sito on-line come tanti, questo verosimilmente serio, pone la squallida fontana dei quattro Mori di Marino tra altri monumenti sparsi nell’Agro romano. E, come per ognuno, rilascia dei cenni storici credibili, che ho scelto (tra quelli che disponiamo localmente) per un paio di motivi: bontà loro, non tralasciano mai di menzionare gli scalpellini, quindi non solo i soliti nobili, prelati, artisti e architetti che l’hanno concepita, ma anche gli operai esecutori (completezza d’informazione che gradisco). Vi è poi la distanza geografica che rende l’Amministrazione del “tibur superbum s.r.l.”, in qualche modo, direi : super-partes. Tento ora qualche analisi…

L’abietta fontana è qui (e altrove) ritenuta “attuale simbolo della città”. Se è vero (è vero!), nelle nostre debite riflessioni, dovremmo, quanto meno, prendere atto del fatto certo che Marino ha un simbolo iconografico e (come brevemente vedremo in seguito) ‘storico’ : schiavista, razzista, xenofobo. Apprendiamo poi che fu realizzata nel 1632 per “volontà” di una non meglio specificata “Comunità marinese”. Gli storici, gli studiosi ci dicono, con certa precisione, che nella “Comunità” ad esercitare la “volontà” per cose, animali e persone tutte, nel XVII sec. erano – manco a dillo – prelati e nobiltà. Difatti sembrerebbe essere il “duca” Filippo Colonna a “volere” questo anziché l’altro particolare …giusto? Il duca ne aggiunge tanti da far lievitare il prezzo al punto che la “Comunità” non vuol pagare. Ma l’auditore giudiziario “ducale” (uno alle dipendenze di Filippo…) dice che la fontana sa da fare e “obbliga” la “Comunità” ad esborsare i denari. Nel XVII sec., preti e nobili, separati o assieme, per raccattare denari dalla “Comunità” avevano un solo modo: aumentare le imposte a sudditi e contadini! E sembrerebbe proprio che la “pubblica utilità” neanche fu quella di far attingere acqua, bensì: celebrare l’avo Marcantonio …reduce di che? Della famigerata battaglia di Lepanto del 1571.

Il marinese medio del IIIo millennio, scarsamente acculturato poiché infarcito nei decenni di leggende rilasciate da tanta e disgraziata sempliciotteria storiografica (per Giunta) spesso rovinosamente istituzionalizzata e, senza mai che nessun sindaco o assessore (preferibilmente alla “Cultura”) oppure “storico” o “esperto” locale abbia mai ben bene chiarito cosa, quando, dove, come e perché la sozza battaglia di Lepanto debba appartenere a Marino e viceversa. Quindi senza un granché di motivazioni valide, solamente, magari, per “ipse dixit” dunque, il marinese medio sembrerebbe esserne addirittura orgoglioso. Quand’invece della ripugnante battaglia, per decoro neanche legame (?), dovrebbe vergognarsene!

Gli studi incrociati tra Dipartimenti di Storia delle nostre Università con quelle francesi, spagnole, inglesi, americane e turche – invece – sull’infame battaglia di Lepanto dicono e redigono e (soprattutto, come deontologia accademica vuole) sottoscrivono cose ben precise cioè penose, per esempio: nell’Occidente (molto prima e assai dopo) del ‘500 prevaleva la percezione politica ed emotiva di un nemico ovunque e comunque: quindi “l’infedele” che, alla bisogna colonialista, poteva essere saraceno, indios, mongolo, aborigeno, pellerossa o negro …comunque “straniero” ovunque… specie se a casa sua.

Il ‘casus belli’ nel nostro caso furono le popolazioni di Famagosta e Nicosia festose per Selim IIo quando nel 1570 sbarcò su Cipro (l’isola ‘geograficamente’ sta alla Turchia, per esempio: come le Falkland all’Argentina, Hong Kong alla Cina ecc ecc) e pose fine alla dominazione veneziana interessata, laggiù, esclusivamente ai traffici di zucchero, sale e cotone (…altro che guerra agli infedeli!!) … Pio V, per ridare prestigio all’obeso e sonnacchioso governo papale, volle a tutti i costi unirsi alla spedizione dei Dogi che sapeva intenzionati a riprendersi l’isola (eccolo il motivo per cui Marcantonio – e famiglia Colonna tutta da sempre sguaiatamente prona alle secolari nefandezze papaline – fu spedito lì) … la Francia, molto cauta la Francia si tenne fuori da quella spedizione perché bene informata sulle trattative segrete  – trattative segrete? di già!? –  che i veneziani tenevano coi turchi prima, durante e dopo la sudicia battaglia. Prescissero entrambe le élite dall’imminente esito bellico ove gli archibugi in un paio di giorni squartarono 37.000 anime e ne mutilarono oltre 15.000, tutti marinai semplici, ovviamente; mentre così vermigliava il Mediterraneo; dogi e pascià spasimanti per “auri sacra fames” nei salotti di terra ferma s’accoppiarono, preservando comunque i lucri loro dallo scorrere del tenzone lepantino e da ogni futuro, eventuale, altro, prevedibilissimo ‘casus belli’.

E neanche è vero, come pure qualcuno balbetta, che la putrida battaglia di Lepanto servì a sbaragliare la potentissima flotta degli “infedeli”, assolutamente no! Nel 1574 i turchi ‘per mare’ riconquistano Cipro e Jerba, per ritornare a Tunisi. E ‘per terra’ estesero il fronte fin su gli odierni confini ungheresi. Tante altre immoralità ruotarono attorno all’abominevole battaglia di Lepanto, tutte certificate oramai at illo tempore. Recentemente ribadite dal Docente di Storia presso l’Università di Torino, prof. Miguel Gotor, incaricato nel 2012 di redigere il capitolo su “Il Mediterraneo” (pp 488-500) del primo volume “Il Cinquecento” dell’opera enciclopedica  “L’età moderna e contemporanea” (22 volumi) a cura dell’esimio Umberto Eco (per la EM Publishers srl di Milano, poi per il Gruppo Editoriale L’Espresso SpA). Cito qui l’esimio Umberto (e Miguel per lui), dunque, per becero opportunismo mio che ora conviene per un altro paio di motivi. Dovrebbe l’Esimio, con la sua moderazione, mettere d’accordo tutti, anche per il ‘medievalista’ che è : tra i pochi italiani apprezzati all’estero. E perché, senz’altro, Umberto il semiologo è riuscito come pochi ad arrivare al grande pubblico (cinema compreso … tranne al marinese!!).

Più severo e solo per vie accademiche, sul Medioevo ha fatto incetta di ‘honoris causa’ per i cinque continenti il titanico Jacques Le Goff. Costui ha rilasciato sintesi impietose, famosa quella de “l’albicocca è l’unico buon frutto che i cristiani hanno raccolto con le crociate”. Replicata per campus d’ogni angolo del mondo, sovente aggiungeva, per esempio, che all’origine dell’acredine mediorientale oggi drammaticamente riversato nel fondamentalismo islamico, ci sono le stramaledette “crociate” (come fu la presunta “santa lega” salpata per Lepanto). E ai cattedratici il francese dotto si raccomandava affinché si considerassero le “crociate” per quel che sono : una vergogna per la storia d’Occidente! A chi volesse capacitarsene, del probo Jacques suggerirei La civiltà dell’Occidente medievale, splendore letterario di Filologia moderna che brilla sull’intera Storiografia mondiale (in Italia per Einaudi Storia 1981, su tutte segnalo le pp 78 e 79, quest’ultima nella versione italiana immortala la sublime parabola dell’albicocca).

Forse l’Autore franco contribuì ad illuminare le omelie di certa moderazione ecclesiale d’origine polacca: nel corso del Giubileo del 2000 per le lordure “crociate” in mondovisione (come già proferii) Karol Wojtyla il santo, dopo “profondo esame di coscienza”, eppure Sua Eminenza si scusò. A Marino quel giorno solenne non c’era un televisore acceso …macchè!? (https://www.youtube.com/watch?v=bwqd0vQtSNU).

E concludo con gli Eco/Gotor nostrani che ci scrivono (pag. 494) : “…il mito della battaglia di Lepanto, sul quale indugia anche la storiografia successiva, sviluppa una fama non giustificata dalle reali conseguenze politiche e storiche … e si diffonde tra gli strati popolari attraverso un’efficace propaganda fatta di medaglie, opuscoli e rappresentazioni…” tra queste l’indecente fontana di Marino del 1632.

Quella dei quattro Mori iconograficamente odiosa, storicamente nauseabonda, è un clamoroso obbrobrio che pretende pure di simboleggiarci nel mondo …not in my name!! please… direbbe Eco, Gotor, Le Goff, Wojtyla (e al prestigioso coro, di buon grado, voglio unirmi) come a New Orleans, Baltimora, Durham, Gainsville, Los Angeles, San Diego, Brooklyn, Bronx, Charlottesville, Annapolis, Jacksonville, Lexington e mettici pure la Redazione tutta del New York Times. Ecc ecc ecc ecc.

Noi (?) l’esaltiamo nella sezione aziendale: la fontanaccia è il logo della “Multiservizi dei Castelli di Marino S.p.A.”. Mannaggia, eppure l’Ente sembra serio, municipalizzato, eroga servizi con centinaia di operai regolarmente contrattualizzati, mica incatenati con le colleghe a sise di fuori … sbaglio??

Il ventre molle della profonda provincia del Sud romano ove pure staziona la soporifera Comunitas marinese sta bene così …comme? l’ecu? Quillu che’ssà risende? Cheddici? a’arbicochele? Quelle sele magniemo combàà… poi “culturalmente” continua a commemorare la lurida battaglia di Lepanto, seguita a celebrare i famigerati Colonna, protrae la fontana schiavista dei quattro Mori come simbolo municipalizzato.

A nulla potrà neanche una – seppur locale – “rivoluzione gentile”?

Per rassodare il ventre marinese ci vorranno, forse, le cannonate di una terza guerra mondiale, cosicché all’amerikani glia’rittocca sbarcà co le “stars and stripes” a liberarci del marcio che sempre avanza ad un popolo minuto, incompiuto, mai protagonista. Invece silente e niente affatto emozionale, la Comunitas così “culturalmente” plagiata continua ad allevare cani e a metabolizzare leggende che spietatamente ieri subiva. Che oggi subisce. E che domani … amen.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

10 Comments

  1. Libri, libbretti, opere, operette, fascicoli e fascicoletti, libbroni e libbricini, tutti corposamente sponsorizzati e pagati da Comune e dalle Banche e bancarelle del Paese, c’hanno spiegato, pe’ 50anni, una Storia fatta de battaglie, de Principi e de vittorie, ma Ciccarelli c’ha raggione:
    ……………………vabbè…………….ok…………………ma……….di nuovo : la storia di Marino e dei marinesi n’do sta??

    • Scialis può stare sereno: in un paese come il nostro, tenuto ‘per le palle’ da più di duemila anni da uno Stato estero di 3 km quadrati e pieno di baciapile e guardoni, non potrà mai esserci una Rivoluzione, né gentile né tantomeno galante. Le Rivoluzioni di solito avvengono in Paesi culturalmente avanzati.

  2. Rimane er fatto che sò quattro schiavi negri incatenati, e che li portamo in giro pe’ ‘ffa vedè quanto semo forti………..si nun è razzismo questo…

  3. ………………il rampollo dell’accreditatissima Famigia Scialis, almeno Lui, bontà sua, entra nel merito. Almeno in parte di esso e (come al solito) in quello che più gli conviene. Per niente quello che – da marinese – vorrei.

    Le domande per me rimangono tal quali, prettamente storica : “cosa, quando, dove, come e perché la sozza battaglia di Lepanto debba appartenere a Marino e viceversa”? E poi ci sarebbe la curiosità di sapere se allo Scialis pensatore prima e a quello prettamente marinese poi, piace l’attuale simbolo schiavista della sua città?

    Sembra però che coi ragionamenti si voglia rimanere nella storia e così (brevemente) sia.

    La prima e l’ottava “crociata”, come sappiamo, si svolsero tra XI e XIII sec. Tutti lo considerano l’apice di quel concetto di “guerra santa” inaugurato per enciclica almeno trecento anni prima circa, nel’800 (IX d.c.). E sembrava, sempre per Sant’Uffizio, esaurito nei primissimi del XVI. Ma nel 1535 ricomincia un perdere/riprendersi (indebitamente) città nord-africane e fu così che si andò alla “prima fase” belligerante dove la “Lega Cattolica” soprattutto spagnola a Preversa (Grecia ionica) prese una sonora “sveglia” dall’infedele ottomano che sembra sia stato visto urlare nelle orecchie di Carlo V: STATTENE A CASA TUAAAAA!!!!!!!

    Apriti cielo!

    Seconda fase, 1551. Filippo II a-ri-piglia la sveglia a Malta (complice de “l’Anticristo” fu un’epidemia).

    Terza fase, 1571. Quella in cui papa Pio V fu visto tenersi su le vesti per correre dai dogi gridando: veng’anch’io! veng’anch’io! E ci mandò il lanuvino Marcantonio residente nelle ville romane di Famiglia Colonna. Dove tornò, qui si, a Roma vittorioso e festeggiato.

    …………….….il trattamento poco elegante che l’infedele riservava all’invasore occidentale fatto prigioniero è a dir poco proverbiale: forse che ancor oggi per orrore non si esclama “mamma li turchi”. Ma c’è da fare i conti con certi sospetti storiografici su certe particolari pratiche che forse gli infedeli potrebbero aver appreso da quei “templari” che in Francia e sempre sul finire del XVI sec. furono processati (anche) per sodomia (sic!)………………………….

    ………………la domanda è : dentro a tutta sta roba la città di Marino che centra?

    La storia della popolazione di Marino dov’è?
    Il profilo storiografico del ‘marinese’ tipico del XVI sec. dove sta?

    La Comunitas marinese del ‘500 cos’era? C’era? Forse una dozzina di famiglie al Castelletto?? Mobilitate a spaccar legna, a cucinare, a rassettar camere, a sellar cavalli quando i Colonna decidevano de fasse na gita a li Castelli. Forse……………..

    ……………………vabbè…………….ok…………………ma……….di nuovo : la storia di Marino e dei marinesi n’do sta??

    ………….su “l’ho detto prima io” che dire?………boh……..vabbè…………allora??

    ((adesso mi taccio perché io m’annoio e non vorrei s’annoiassero pure chi pazientemente ci legge))

  4. Io direi di demolire qualche casetta abusiva sparsa per il territorio, ci sono imprenditori e marinesi che hanno cementificato il territorio e le loro proprietà, senza che nessuno sia intervenuto.

  5. Come al solito, mi permetto di rilevare che l’Autore fa di tutta l’erba un fascio, e mischia le crociate (notoriamente terminate, per convenzione, con la caduta di Acri nel 1291) con la Santa Lega di due secoli dopo. Ma che importa analizzare il retroscena politico ed economico della battaglia di Lepanto, se possiamo fermarci alla solita sempliciotteria storiografica della lotta tra “cristiani” e “infedeli”? Che ci importa del durissimo assedio di Malta del 1565, delle continue scorrerie moresche sulle coste del Mezzogiorno d’Italia, che hanno impoverito terre già duramente provate da altri fattori, che ci importa del fatto che fossero proprio i turchi a mantenere un fiorente commercio di schiavi (in Europa, e specialmente – va detto – nell’Europa cattolica, quantomeno si girava intorno al concetto), e che ci importa del massacro di Marcantonio Bragadin e degli ultimi veneziani difensori di Candia, a dispetto della promessa di salvargli la vita? In fondo Cipro è geograficamente Turchia (ipse dixit, cambiate immediatamente le carte geografiche), e quindi è giusto che l’unico Stato italiano che aveva un ruolo geopolitico importante nel Mediterraneo lo dovesse perdere per far felici i turchi.
    L’Autore scopre, tardivamente, ciò che chiunque abbia approfondito un minimo la Storia sa, e cioè che la battaglia di Lepanto dal punto di vista militare, presa in sé, fu un fallimento: ma questo lo aveva già detto perfino il sottoscritto, a p. 16 di un libro fotografico per la Sagra dell’Uva del 2014.
    Il sito super partes “tibursuperbum”, tanto celebrato dall’Autore come fonte terza ed imparziale, per la verità attinge le sue informazioni malamente da Wikipedia, probabilmente tramite un bot automatico, e la “distanza geografica” non c’entra un fico secco. A sua volta, infatti, le notizie storiche sulla fontana dei Quattro Mori derivano da un’opera di capitale importanza per la storia locale della provincia di Roma, “La Campagna Romana antica, medioevale e moderna” di Giuseppe Tomassetti, e precisamente dalla trattazione su Marino contenuta nel quarto volume; più recentemente, le stesse notizie sulla fontana si trovano riproposte in un libretto di Luigi Devoti del 2003 su Palazzo Matteotti, finanziato dalla allora Banca di Roma nella circostanza del restauro di Palazzo Matteotti. Anche l’apprezzamento alla scelta di tramandare i nomi degli scalpellini non va certo a “tibursuperbum”, ma ad una pubblicazione ben nota anche agli incolti marinesi del III millennio, “Marino. Immagini di una città” a cura di Vittorio Rufo, anno 1991, p. 191.
    Segnalo, ad ogni modo, all’Autore un altro monumento infame da distruggere, magari con il consenso dell’Amministrazione del luogo che, guarda caso, è dello stesso colore politico di quella marinese: il monumento dei Quattro Mori a Livorno (https://it.wikipedia.org/wiki/Monumento_dei_Quattro_mori), per giunta opera dello stesso scalpellino Pietro Tacca.
    Saluti, nella speranza che la Rivoluzione sia davvero così gentile.

  6. Tanto di cappello all’autore dell’articolo, assolutamente innovativo e geniale nelle sue considerazioni logico/storico/culturali.
    Non è vero Dottor Ciccarelli, pure a Marino, fra sempliciotti e scarsamente acculturati, nasce ogni tanto un essere pensante.
    Chi avrà il coraggio di controbattere a queste sacrosante ed inattaccabili idee ?

    • ……………donna Ramona troppo buona…………….decisamente…………………
      “Dottor” in niente sono…………………baci!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*